Product image 1

Zýme,
Amarone della Valpolicella Classico Riserva La Mattonara 2004
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Croatina

Anno

2004

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG

Alcool

15.5%

Descrizione vino

L’Amarone della Valpolicella Classico Riserva La Mattonara 2004 di Zýme nasce da uno dei cru più iconici della denominazione, coltivato con approccio sostenibile e selezione maniacale delle uve. Il lungo appassimento e l’affinamento pluriennale in legno grande conferiscono al vino una profondità impressionante. Al naso si apre su sentori di ciliegia sotto spirito, dattero, pepe nero, grafite e tabacco dolce. Il sorso è imponente, materico e preciso, con un’architettura tannica salda ma fine, una freschezza dinamica e una mineralità che sorregge un finale potente, complesso e lunghissimo. Un grande Amarone da meditazione e collezione.

Zýme
Situata a San Pietro in Cariano, nel cuore della Valpolicella Classica, Zýmē nasce nel 2003 per volontà di Celestino Gaspari, allievo di Giuseppe Quintarelli e figura di riferimento per la nuova generazione di vigneron veneti. Il nome “Zýmē” deriva dal greco e significa “lievito”, simbolo ancestrale di trasformazione e vita: un concetto che riassume perfettamente la filosofia della cantina, fondata su alchimia naturale, cultura del territorio e visione sperimentale. L’azienda è immersa in un paesaggio di rocce calcaree, argille rosse e venti dolci, in un microclima che alterna luce e freschezza, ideale per l’equilibrio tra concentrazione e finezza. I vigneti, coltivati secondo pratiche biologiche e sostenibili, ospitano varietà autoctone come Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Croatina, accanto a vitigni sperimentali e riscoperti, reinterpretati con mano creativa. La cantina, ricavata in una vecchia cava di pietra, è un’opera architettonica simbolica, scolpita nella roccia come i vini che vi nascono: profondi, vibranti, identitari. Le vinificazioni avvengono con fermentazioni spontanee, macerazioni prolungate, affinamenti calibrati in legni pregiati, e un approccio enologico che mette al centro la materia viva e la narrazione del tempo. Ogni etichetta, da Amarone La Mattonara a Kairos, da Valpolicella Revìo a From Black to White, è un esercizio di stile e contenuto, frutto di equilibrio tra istinto, tecnica e cultura. Zýmē è oggi un laboratorio di idee, biodiversità e linguaggio emozionale, dove il vino diventa metafora del paesaggio, della memoria e del futuro possibile.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO