Vini Rosé

I vini rosé sono l’anello di congiunzione tra la freschezza dei bianchi e la struttura dei rossi, capaci di interpretare con eleganza le caratteristiche del vitigno e del terroir. Al naso si riconoscono note floreali, frutti rossi, agrumi e talvolta erbe mediterranee. Al palato, spiccano freschezza, mineralità e buona sapidità, con una struttura leggera ma persistente.
Filtri

Fascia di prezzo

0 €
0 €

Anno

0
0
            La tua ricerca non ha prodotto risultati
          • 1

          Il vino rosé rappresenta un equilibrio perfetto tra la freschezza dei vini bianchi e la struttura dei rossi. Elegante e versatile, è ideale per ogni occasione, dai pranzi estivi agli aperitivi raffinati. Scopri i segreti di questa tipologia affascinante e lasciati ispirare dalla sua leggerezza e dai suoi aromi fruttati.

          Come è fatto il vino rosé?

          Il vino rosé viene prodotto principalmente attraverso tre metodi: il contatto breve, il salasso e l'assemblaggio. Nel metodo a contatto breve, le bucce delle uve a bacca rossa rimangono a contatto con il mosto per poche ore, conferendo al vino il suo tipico colore rosa. Nel salasso, una parte del mosto destinato al vino rosso viene prelevata in anticipo per creare il rosé. L’assemblaggio, meno comune, prevede la miscelazione di una piccola quantità di vino rosso con quello bianco, ma è consentito solo in alcune regioni come la Champagne.

          Qual è il miglior vino rosé?

          Il mig...