Product image 1

Valentini,
Trebbiano d'Abruzzo 2008
Bottiglia 750 ml

James Suckling
94
Vinous Antionio Galloni
92

Caratteristiche

Vitigno

Trebbiano

Anno

2008

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Trebbiano d'Abruzzo DOC

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

13.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Valentini Trebbiano d'Abruzzo 2008 rappresenta una raffinata espressione della tradizione vitivinicola abruzzese. Questo vino bianco si distingue per il suo colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati, frutto di un'annata matura e ben equilibrata. Al naso offre un bouquet complesso in cui spiccano sentori fruttati di mela renetta e agrumi, accompagnati da delicate note floreali e leggere sfumature minerali. Al palato si presenta avvolgente, con una buona struttura e una persistenza elegante, caratterizzata da una piacevole freschezza e note di mandorla amara in chiusura. Prodotto dall'azienda Valentini, storica realtà abruzzese rinomata per l'attenzione alla tradizione e ai metodi di vinificazione tradizionali, questo vino riflette il terroir unico delle colline di Loreto Aprutino, con i suoi terreni sabbiosi e calcarei che conferiscono finezza e longevità al prodotto. L'annata 2008, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, ha permesso di ottenere un vino equilibrato e complesso, adatto a lunghe conservazioni e a degustazioni raffinate.

Valentini

Via del Baio, 2,

65014 Loreto Aprutino (PE)

Nome leggendario dell’enologia italiana, Valentini è sinonimo di mistero, tradizione e perfezione assoluta. Situata a Loreto Aprutino, in Abruzzo, questa storica azienda agricola, attiva sin dal XVII secolo, ha saputo trasformare il Trebbiano e il Montepulciano d’Abruzzo in capolavori senza tempo. La filosofia produttiva, portata avanti con rigore da Edoardo Valentini fino alla sua scomparsa e oggi custodita dal figlio Francesco Paolo, è improntata su un rispetto assoluto della natura e dei ritmi del vigneto. I 65 ettari della tenuta vengono coltivati con metodi artigianali e a basse rese, senza concessioni alle mode o alle logiche commerciali. La vinificazione avviene con pratiche segrete e non convenzionali, in vecchie botti di rovere, senza interventi tecnologici, in modo da preservare al massimo l’autenticità del terroir. Il risultato sono vini di rara longevità, profondità e complessità, prodotti in quantità limitatissime e destinati a chi sa aspettare e comprendere la magia del tempo. Il Trebbiano d’Abruzzo Valentini, considerato uno dei migliori bianchi d’Italia, è un esempio di eleganza e carattere unico, mentre il Montepulciano d’Abruzzo esprime potenza e finezza in un equilibrio perfetto. Ogni bottiglia è un’esperienza, un viaggio nella storia e nell’anima dell’Abruzzo, un simbolo di autenticità e raffinatezza senza compromessi. Valentini non è solo un produttore: è un mito, un culto riservato a chi cerca l’eccellenza assoluta.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO