
San Giusto a Rentennano,La Ricolma 2019Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Merlot
Anno
2019
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Toscana IGT
Abbinamenti
Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati
Alcool
14.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Prodotto nel cuore del Chianti Classico, questo Merlot in purezza proviene da vigneti selezionati per la loro idoneità al vitigno. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per circa 18 giorni, seguita da fermentazione malolattica spontanea. Il vino matura per 20-22 mesi in barrique di rovere francese e affina ulteriormente in bottiglia per almeno 6 mesi. Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso; al naso offre profumi complessi di frutti di bosco, spezie dolci e note balsamiche. Al palato è strutturato ed elegante, con tannini setosi e un finale persistente. Un Merlot toscano di grande carattere e longevità.
Produttore
San Giusto a Rentennano
Loc. San Giusto a Rentennano,
53013 Gaiole in Chianti (SI)
Adagiata sulle colline meridionali del Chianti Classico, affacciata sulla valle dell’Arbia, San Giusto a Rentennano è una tenuta millenaria, fondata come monastero cistercense già nell’XI secolo. Dal 1914 è di proprietà della famiglia Martini di Cigala, che ne ha fatto un punto di riferimento indiscusso per l’eccellenza toscana. L’anima della cantina è profondamente legata alla terra e al tempo: qui ogni gesto, ogni decisione, è compiuta in ascolto della natura e con una dedizione totale alla purezza espressiva del Sangiovese. I vigneti, coltivati in regime biologico certificato, si trovano su suoli galestro-argillosi ricchi di scheletro, a un’altitudine tra i 270 e i 330 metri, con esposizioni ideali e un microclima ventilato che favorisce una maturazione lenta e complessa. La vinificazione è condotta con rigore e sensibilità: fermentazioni spontanee, affinamenti in legni di varie dimensioni e lunghi periodi di elevazione che consentono ai vini di respirare, crescere, raccontare. I rossi di San Giusto a Rentennano, dal Chianti Classico al Percarlo, sono espressioni limpide di un classicismo radicale e vibrante, capaci di combinare potenza e grazia, tensione e profondità.

