Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Roagna I Paglieri Barbaresco Gallina 2017
Product image 1

Roagna I Paglieri,
Barbaresco Gallina 2017
Bottiglia 750 ml

Il Barbaresco Gallina 2017 di Roagna è un vino rosso che esprime la finezza e l'eleganza del Nebbiolo coltivato nel comune di Neive. Le uve provengono dalla menzione geografica storica Gallina, caratterizzata da suoli argilloso-calcarei con una buona presenza di sabbie, che conferiscono al vino una spiccata finezza. Le viti, di età compresa tra 25 e 50 anni, sono coltivate con metodi tradizionali e sostenibili. La vendemmia è manuale, con una selezione accurata dei grappoli. La fermentazione avviene in tini di legno con lieviti indigeni, seguita da una macerazione a cappello sommerso per almeno 70-90 giorni. Il vino matura poi in botti di rovere neutro per circa 5 anni. Al naso offre un bouquet complesso di frutti rossi maturi, spezie dolci, note floreali e accenni minerali. In bocca è elegante e armonioso, con tannini setosi e una lunga persistenza, ideale per accompagnare piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2017

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barbaresco Gallina 2017 di Roagna è un vino rosso che esprime la finezza e l'eleganza del Nebbiolo coltivato nel comune di Neive. Le uve provengono dalla menzione geografica storica Gallina, caratterizzata da suoli argilloso-calcarei con una buona presenza di sabbie, che conferiscono al vino una spiccata finezza. Le viti, di età compresa tra 25 e 50 anni, sono coltivate con metodi tradizionali e sostenibili. La vendemmia è manuale, con una selezione accurata dei grappoli. La fermentazione avviene in tini di legno con lieviti indigeni, seguita da una macerazione a cappello sommerso per almeno 70-90 giorni. Il vino matura poi in botti di rovere neutro per circa 5 anni. Al naso offre un bouquet complesso di frutti rossi maturi, spezie dolci, note floreali e accenni minerali. In bocca è elegante e armonioso, con tannini setosi e una lunga persistenza, ideale per accompagnare piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.

Produttore
Roagna I Paglieri
Fondata nel 1890, la cantina Roagna, nota anche come Azienda Agricola I Paglieri, sorge nel cuore del Piemonte, tra Barbaresco e Castiglione Falletto. Da cinque generazioni, la famiglia Roagna si dedica alla viticoltura, creando vini che incarnano l'essenza del territorio e la tradizione piemontese. I vigneti storici si estendono tra le prestigiose aree di Barbaresco, Barolo e Colli Tortonesi. Suoli calcareo-argillosi e un microclima ideale conferiscono alle uve Nebbiolo, Dolcetto e Chardonnay una complessità e un’eleganza inconfondibili.La filosofia produttiva si basa su una viticoltura non invasiva: inerbimento perenne nei vigneti per favorire la biodiversità e fermentazioni con lieviti indigeni. Lunghe macerazioni a cappello sommerso e affinamenti in botti di rovere rispettano le tradizioni tramandate, preservando la purezza del territorio. Tra le etichette più prestigiose spicca il Barbaresco Crichët Pajé, nato nel 1978 da vecchie viti nel cru Pajé, che offre straordinaria complessità e longevità.Ogni bottiglia Roagna è frutto di un lavoro artigianale meticoloso, rappresentando l’eccellenza e la raffinatezza dei grandi vini piemontesi. La dedizione della famiglia Roagna alla qualità e al rispetto del territorio fa di questa cantina un punto di riferimento per chi cerca vini autentici e di carattere.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO