Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Raìna Rosso della Gobba 2022
Product image 1

Raìna,
Rosso della Gobba 2022
Bottiglia 750 ml

Il Rosso della Gobba 2022 di Raìna è un vino rosso IGT prodotto in Umbria. Ottenuto da un blend di Sangiovese, Montepulciano e Sagrantino, le uve sono coltivate secondo pratiche biodinamiche e la fermentazione avviene spontaneamente in acciaio, con affinamento sia in acciaio che in cemento per un totale di 18 mesi. Si presenta con un colore rosso rubino con sfumature violacee; al naso offre sentori di frutti rossi, amarene e spezie dolci; al palato è ben strutturato, rotondo ed equilibrato tra freschezza e contenuto tannico.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese, Sagrantino, Montepulciano

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Umbria IGT

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Rosso della Gobba 2022 di Raìna è un vino rosso IGT prodotto in Umbria. Ottenuto da un blend di Sangiovese, Montepulciano e Sagrantino, le uve sono coltivate secondo pratiche biodinamiche e la fermentazione avviene spontaneamente in acciaio, con affinamento sia in acciaio che in cemento per un totale di 18 mesi. Si presenta con un colore rosso rubino con sfumature violacee; al naso offre sentori di frutti rossi, amarene e spezie dolci; al palato è ben strutturato, rotondo ed equilibrato tra freschezza e contenuto tannico.

Produttore
Raìna
Nel cuore verde dell’Umbria, tra Montefalco e Bevagna, nasce il mondo ispirato e artigianale di Raìna, la cantina fondata da Francesco Mariani – ex chef e appassionato di musica e letteratura – che ha trasformato il suo amore per la terra in un progetto agricolo profondo e spirituale. Il nome "Raìna" è un omaggio al contadino che un tempo coltivava quelle terre, simbolo di una memoria contadina viva e rispettata. L’azienda si estende su circa 12 ettari di vigneti coltivati con metodi biodinamici certificati, dove si pratica una viticoltura in equilibrio con la natura, senza uso di chimica di sintesi, nel rispetto del ritmo delle stagioni e delle fasi lunari. I suoli, composti da argilla, limo e sabbia, e il microclima umbro – con giornate calde e ventilate e notti fresche – offrono le condizioni ideali per esprimere al meglio i vitigni autoctoni, come Sagrantino, Sangiovese, Montepulciano e Grechetto, e anche varietà internazionali coltivate con visione personale. In cantina, le vinificazioni sono naturali, senza chiarifiche né filtrazioni, con uso minimo di solforosa e fermentazioni spontanee. Le bottiglie Raìna si distinguono per un’estetica semplice e intensa, specchio della filosofia aziendale: un vino che racconta la terra, la libertà e il gesto umano, senza compromessi né orpelli. Raìna è oggi un simbolo di agricoltura poetica e vino colto, capace di emozionare con l’autenticità del suo sguardo e la vibrazione sincera del suo stile.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO