Product image 1

Ornellaia,
Le Volte dell’Ornellaia 2022
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
94
James Suckling
94
Wine Spectator
92
Vinous Antionio Galloni
99

Caratteristiche

Vitigno

Merlot, Sangiovese, Cabernet Sauvignon

Anno

2022

Temperatura di servizio

14-16 °C

Denominazione

Toscana IGT

Alcool

13.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Prodotto dalla Tenuta dell'Ornellaia a Bolgheri, Toscana, questo vino rosso è un blend di Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Le viti sono coltivate su suoli di origine marina, alluvionale e vulcanica. La fermentazione alcolica e malolattica avviene in vasche di acciaio, seguita da un affinamento di 10 mesi in barrique di terzo passaggio e in vasche di cemento. Il vino si presenta di colore rosso porpora intenso. Al naso, offre aromi di frutta matura come ciliegia e mora, con note di pepe nero. Al palato, è pieno, con una struttura tannica soave e persistente, e un finale fresco e fruttato.

Tenuta dell'Ornellaia

Località Ornellaia, 191,

Fraz. Bolgheri, 57022 Castagneto Carducci (LI)

Ornellaia è uno dei nomi più prestigiosi dell’enologia italiana, un’icona del Bolgheri Superiore e un simbolo internazionale dell’eleganza e della potenza dei Supertuscan. Fondata nel 1981 da Lodovico Antinori, la tenuta si estende sulle colline costiere della Maremma toscana, dove un microclima unico, influenzato dalla brezza marina e dai suoli ricchi di minerali, consente ai vitigni bordolesi – Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot – di esprimere profondità, struttura e longevità straordinarie. La filosofia produttiva di Ornellaia si basa su una viticoltura sostenibile e meticolosa, con selezioni manuali e vinificazioni precise che garantiscono l’eccellenza assoluta. L’affinamento avviene in barrique di rovere francese, con una cura quasi artigianale, per esaltare l’equilibrio tra potenza, eleganza e complessità aromatica. Ogni bottiglia di Ornellaia è un’opera d’arte, impreziosita da collaborazioni con artisti di fama mondiale, rendendo questo vino non solo un’esperienza sensoriale unica, ma anche un vero e proprio oggetto di culto nel panorama del lusso enologico.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO