Tenute Ornellaia: eccellenza toscana tra eleganza, territorio e visione internazionale

22.05.2025
Info articolo
Tenute Ornellaia è un’azienda vitivinicola situata a Bolgheri, lungo la costa toscana, nel cuore della celebre denominazione Bolgheri DOC. Fondata nel 1981 dal marchese Lodovico Antinori, rappresenta oggi una delle realtà più iconiche nel panorama enologico italiano e internazionale

Una cantina simbolo della Bolgheri DOC

Tenute Ornellaia è un’azienda vitivinicola situata a Bolgheri, lungo la costa toscana, nel cuore della celebre denominazione Bolgheri DOC. Fondata nel 1981 dal marchese Lodovico Antinori, rappresenta oggi una delle realtà più iconiche nel panorama enologico italiano e internazionale. Fin dagli inizi, Ornellaia ha puntato sull’eccellenza, scegliendo un approccio in stile bordolese per la produzione di grandi rossi da invecchiamento. Il primo vino prodotto, Ornellaia Rosso, è oggi considerato uno dei migliori Super Tuscan del mondo. La filosofia aziendale ruota attorno alla ricerca della perfezione, all'equilibrio tra uomo e natura e alla valorizzazione del terroir unico della Maremma.

Vigneti tra mare e colline

Le Tenute Ornellaia si estendono su circa 115 ettari di vigneto, distribuiti tra colline, pianure e pendii che godono della brezza marina e di un clima mite tutto l’anno. I terreni sono composti prevalentemente da sabbie, argilla e ghiaia, elementi che donano struttura, eleganza e profondità ai vini. Le varietà coltivate includono Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. La cantina pratica una viticoltura sostenibile, rispettosa dell’ambiente, con interventi manuali e tecniche di vinificazione all’avanguardia. Ogni parcella viene vinificata separatamente per preservare l’identità di ogni microzona, prima dell’assemblaggio finale. La cantina è oggi guidata da Axel Heinz, che dal 2005 ha ulteriormente rafforzato lo stile elegante e raffinato dei vini.

Vini iconici e riconoscimenti internazionali

Tenute Ornellaia è famosa per i suoi vini iconici, come il già citato Ornellaia, ma anche per etichette come Le Serre Nuove, Masseto (oggi vinificato in una struttura separata) e Poggio alle Gazze. Ogni bottiglia racconta la visione della cantina: un perfetto connubio tra tradizione toscana e spirito internazionale. Ornellaia è regolarmente inserita nelle classifiche dei migliori vini del mondo da critici come Robert Parker, Wine Spectator e James Suckling. La cantina promuove anche l’iniziativa Vendemmia d’Artista, un progetto che unisce vino e arte contemporanea per raccontare ogni annata in modo unico. Oggi, Ornellaia è un simbolo di lusso, precisione e autenticità nel mondo del vino.