Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Champagne
  4. |
  5. Marie-Noëlle Ledru Extra Brut Grand Cru
Vinous Antionio Galloni
92
Product image 1

Marie-Noëlle Ledru,
Extra Brut Grand Cru
Bottiglia 750 ml

​Lo Champagne Extra Brut Grand Cru di Marie-Noëlle Ledru è un'espressione autentica del terroir di Ambonnay, situato nella regione della Champagne. Composto prevalentemente da Pinot Noir (85%) e da una minoranza di Chardonnay (15%), questo Champagne riflette la maestria della produttrice nel valorizzare il nobile vitigno nero. Le vigne, con un'età media di 30-40 anni, sono coltivate secondo principi di agricoltura biologica, con rese volutamente basse per garantire una qualità estrema delle uve. La vinificazione avviene senza l'uso di legno, permettendo al vino di esprimere in purezza le caratteristiche del terroir. Dopo una fermentazione con lieviti indigeni, lo Champagne affina sui lieviti per un minimo di 48 mesi, sviluppando complessità e profondità. Nel calice, si presenta di un giallo paglierino intenso, con un perlage fine e persistente. Al naso emergono aromi di frutta matura, mela e pera, accompagnati da note di fiori bianchi secchi, frutta secca tostata e crosta di pane. Al palato, offre una freschezza vibrante e una marcata mineralità, risultando equilibrato e di grande eleganza, con un finale lungo e persistente.

Vinous Antionio Galloni
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay, Pinot Nero

Temperatura di servizio

6-8 °C

Denominazione

Champagne AOC

Abbinamenti

Piatti con spezie delicate, frutti di mare, salmone e tonno, formaggi stagionati

Alcool

12%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

​Lo Champagne Extra Brut Grand Cru di Marie-Noëlle Ledru è un'espressione autentica del terroir di Ambonnay, situato nella regione della Champagne. Composto prevalentemente da Pinot Noir (85%) e da una minoranza di Chardonnay (15%), questo Champagne riflette la maestria della produttrice nel valorizzare il nobile vitigno nero. Le vigne, con un'età media di 30-40 anni, sono coltivate secondo principi di agricoltura biologica, con rese volutamente basse per garantire una qualità estrema delle uve. La vinificazione avviene senza l'uso di legno, permettendo al vino di esprimere in purezza le caratteristiche del terroir. Dopo una fermentazione con lieviti indigeni, lo Champagne affina sui lieviti per un minimo di 48 mesi, sviluppando complessità e profondità. Nel calice, si presenta di un giallo paglierino intenso, con un perlage fine e persistente. Al naso emergono aromi di frutta matura, mela e pera, accompagnati da note di fiori bianchi secchi, frutta secca tostata e crosta di pane. Al palato, offre una freschezza vibrante e una marcata mineralità, risultando equilibrato e di grande eleganza, con un finale lungo e persistente.

Produttore
Marie-Noëlle Ledru
La Maison Marie-Noëlle Ledru è uno dei nomi più venerati e discreti del panorama champenoise, una vera leggenda artigianale che incarna l’anima più pura e sincera di Ambonnay. La cantina affonda le proprie radici in una lunga tradizione familiare, ma è sotto la guida della straordinaria Marie-Noëlle che ha raggiunto uno status quasi mitico tra gli appassionati e i collezionisti di tutto il mondo. Dal 1984, Marie-Noëlle ha gestito personalmente i suoi cinque ettari — quattro ad Ambonnay e uno a Bouzy — coltivando con rigore e sensibilità viti di Pinot Noir e Chardonnay su alcuni dei terroir Grand Cru più pregiati della Montagne de Reims. Il paesaggio che circonda i suoi vigneti è un mosaico di colline gessose e pendii luminosi, dove il microclima, caratterizzato da notti fresche e giornate temperate, favorisce una maturazione lenta e completa delle uve. Ogni gesto in vigna è eseguito a mano, con devozione quasi spirituale: nessun diserbo chimico, nessun intervento invasivo, solo un equilibrio naturale rispettato con religiosa pazienza. In cantina, le vinificazioni sono essenziali, prive di legno, senza malolattica e con dosaggi minimi: una filosofia che riflette una fede incrollabile nell'identità del terroir e nella trasparenza espressiva del vino. La produzione, volutamente limitatissima, è oggi divenuta culto, e le sue bottiglie, rare come reliquie, rappresentano il vertice assoluto dell’eleganza artigianale in Champagne.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO