Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Marchesi Pancrazi Pinot nero Villa di Bagnolo 2003
Product image 1

Marchesi Pancrazi,
Pinot nero Villa di Bagnolo 2003
Magnum 1500 ml

Rosso Toscano IGT, l'annata 2003 del Pinot Nero Villa di Bagnolo è prodotta nella storica Villa di Bagnolo, situata a 150 metri s.l.m. Le vigne, impiantate con cloni borgognoni selezionati, crescono su terreni di origine serpentinica, ricchi di minerali. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio e un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese, seguito da ulteriori 12 mesi in bottiglia. Al naso si percepiscono note di frutta rossa matura, spezie dolci e sfumature terziarie. Al palato è morbido, con tannini vellutati e una buona persistenza. Il formato magnum favorisce un'evoluzione più lenta, rendendo questo vino ideale per ulteriori anni di affinamento

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2003

Temperatura di servizio

14-16°C

Denominazione

Toscana IGT

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Rosso Toscano IGT, l'annata 2003 del Pinot Nero Villa di Bagnolo è prodotta nella storica Villa di Bagnolo, situata a 150 metri s.l.m. Le vigne, impiantate con cloni borgognoni selezionati, crescono su terreni di origine serpentinica, ricchi di minerali. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio e un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese, seguito da ulteriori 12 mesi in bottiglia. Al naso si percepiscono note di frutta rossa matura, spezie dolci e sfumature terziarie. Al palato è morbido, con tannini vellutati e una buona persistenza. Il formato magnum favorisce un'evoluzione più lenta, rendendo questo vino ideale per ulteriori anni di affinamento

Produttore
Marchesi Pancrazi
Nella quiete elegante delle colline toscane di Montemurlo, a pochi passi da Firenze, sorge la storica tenuta Villa di Bagnolo, cuore pulsante della cantina Marchesi Pancrazi. Qui, dove la nobiltà rinascimentale si fonde con la natura selvaggia delle pendici del Monte Ferrato, prende vita un progetto enologico unico, nato nel 1975 da una scoperta tanto sorprendente quanto audace: la perfetta vocazione di questo terroir per il Pinot Nero. A differenza delle consuetudini toscane, la famiglia Pancrazi ha scelto di puntare su un vitigno nobile e complesso, più tipico della Borgogna che del Chianti, instaurando un dialogo raffinato tra territorio e varietà. I vigneti, impiantati su suoli vulcanici, ricchi di minerali ferrosi, beneficiano di un microclima fresco e ventilato, con forti escursioni termiche che favoriscono maturazioni lente e complete, ideali per un’espressione fine, elegante e longeva del Pinot Nero. La conduzione agronomica avviene secondo principi biologici, con lavorazioni manuali e rese molto contenute, nel rispetto assoluto della biodiversità. In cantina, il lavoro è impostato su precisione e misura: fermentazioni delicate, uso calibrato del rovere francese, nessuna forzatura. Ogni bottiglia di Marchesi Pancrazi è un equilibrio sottile tra austerità e sensualità, un vino “di pensiero” che parla a un pubblico raffinato e attento. La veste grafica essenziale, il richiamo alla storia della villa e il rigore estetico completano l’immagine di una cantina che ha fatto della distinzione e della coerenza la propria firma. Un Pinot Nero toscano che è già culto.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO