Product image 1

Jean-Claude Ramonet,
Chassagne-Montrachet Blanc Les Ruchottes 1er Cru 2018
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2018

Denominazione

Chassagne-Montrachet Premier Cru AOC

Alcool

13%

Descrizione vino

​Il Chassagne-Montrachet Blanc Les Ruchottes Premier Cru 2018 di Jean-Claude Ramonet è un vino bianco prodotto nel prestigioso climat "Les Ruchottes", situato nel comune di Chassagne-Montrachet, nella Côte de Beaune, Borgogna. Questo vigneto Premier Cru è noto per la sua capacità di competere con i vicini Grands Crus, grazie alla qualità eccezionale dei suoi terreni calcarei ricchi di pietre, da cui deriva il nome "Ruchottes". La vinificazione avviene in botti di rovere, con un affinamento sui lieviti per circa 12 mesi, conferendo al vino complessità e profondità aromatica. Nel calice, si presenta con un colore giallo paglierino brillante; al naso, offre un bouquet elegante con note di frutta a polpa bianca, fiori bianchi, agrumi e lievi sentori di vaniglia e nocciola tostata. Al palato, è pieno e avvolgente, con una vivace freschezza, una mineralità distintiva e un finale lungo e persistente. Questo vino esprime al meglio la filosofia produttiva del Domaine Ramonet, che combina tradizione e innovazione per valorizzare le peculiarità del terroir.

Jean-Claude Ramonet
Nel cuore della Côte de Beaune, il nome Jean-Claude Ramonet è sinonimo di grandezza assoluta nel mondo dello Chardonnay e del Pinot Noir. Questa storica tenuta, fondata nei primi del Novecento e oggi guidata da Noël e Jean-Claude Ramonet, è un’istituzione di Chassagne-Montrachet, culla di alcuni dei più prestigiosi bianchi di Borgogna. I vigneti si trovano in alcune delle parcelle più leggendarie della denominazione, tra cui Bâtard-Montrachet, Bienvenues-Bâtard-Montrachet e Le Montrachet, ma anche in eccezionali Premier Cru come Les Ruchottes e Les Vergers. La combinazione perfetta tra suoli calcarei ricchi di fossili marini e un microclima ideale permette di ottenere vini di straordinaria mineralità, struttura e longevità. La vinificazione segue un approccio tradizionale e meticoloso, con fermentazioni in barrique di rovere e affinamenti studiati per esaltare la complessità e la purezza del frutto. I bianchi di Ramonet sono profondi, vibranti e cesellati nella pietra, mentre i rossi si distinguono per eleganza e finezza tannica. Ogni bottiglia è un’opera d’arte che racconta la storia e il prestigio della Borgogna, una delle firme più ricercate e amate dagli intenditori di tutto il mondo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO