Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Giorgio Barbero e Figli Barolo 1964
Product image 1

Giorgio Barbero e Figli,
Barolo 1964
Bottiglia 720 ml

Il Barolo 1964 di Giorgio Barbero e Figli è un vino rosso piemontese che rappresenta una preziosa testimonianza enologica di un'annata storica. Alla vista si presenta con un colore granato tendente al mattone, tipico dei Barolo di lunga evoluzione. Al naso esprime un bouquet complesso con note di frutta matura, confettura di ciliegia, accenni di viola appassita, oltre a sentori terziari come tabacco, cuoio e spezie dolci. Al palato si rivela strutturato, con tannini ancora percepibili ma armonizzati dal lungo affinamento, accompagnati da eleganti sfumature di liquirizia, sottobosco e una piacevole vena eterea dovuta all’evoluzione. Il 1964 è stato considerato tra i migliori millesimi in Piemonte, capace di dar vita a vini longevi, di grande profondità aromatica e finezza. Prodotto da Giorgio Barbero e Figli, questo Barolo è espressione autentica di territorio e tradizione.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1964

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

Piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Barolo 1964 di Giorgio Barbero e Figli è un vino rosso piemontese che rappresenta una preziosa testimonianza enologica di un'annata storica. Alla vista si presenta con un colore granato tendente al mattone, tipico dei Barolo di lunga evoluzione. Al naso esprime un bouquet complesso con note di frutta matura, confettura di ciliegia, accenni di viola appassita, oltre a sentori terziari come tabacco, cuoio e spezie dolci. Al palato si rivela strutturato, con tannini ancora percepibili ma armonizzati dal lungo affinamento, accompagnati da eleganti sfumature di liquirizia, sottobosco e una piacevole vena eterea dovuta all’evoluzione. Il 1964 è stato considerato tra i migliori millesimi in Piemonte, capace di dar vita a vini longevi, di grande profondità aromatica e finezza. Prodotto da Giorgio Barbero e Figli, questo Barolo è espressione autentica di territorio e tradizione.

Produttore
Giorgio Barbero e Figli
Giorgio Barbero e Figli rappresenta una storica cantina piemontese che ha contribuito significativamente alla tradizione vitivinicola delle Langhe. Fondata nei primi del Novecento, l'azienda si è distinta per la produzione di vini di alta qualità, in particolare del Barolo, massima espressione del vitigno Nebbiolo. Situata nel cuore della zona di produzione, ha sempre mantenuto un profondo legame con il territorio, rispettandone le caratteristiche uniche. I vigneti, esposti sui pendii collinari, beneficiano di un microclima ideale con escursioni termiche significative che favoriscono lo sviluppo aromatico delle uve. La filosofia produttiva ha sempre privilegiato metodi tradizionali, con lunghi periodi di macerazione e invecchiamento in grandi botti di rovere, per preservare l'autenticità e l'eleganza che caratterizzano i loro vini.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO