
Ferrari,Trentodoc Riserva Perlé Bianco Brut 2008Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Chardonnay
Anno
2008
Temperatura di servizio
8-10°C
Denominazione
Trento DOC
Alcool
12.5%
Descrizione vino
Il Trentodoc Riserva Perlé Bianco Brut 2008 di Ferrari è uno spumante metodo classico ottenuto da uve Chardonnay selezionate dai vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, situati alle pendici dei monti trentini a un'altitudine compresa tra 400 e 700 metri s.l.m., esposti a sud-est e sud-ovest. La vinificazione prevede una pressatura soffice e una fermentazione in serbatoi d'acciaio. Successivamente, il vino matura sui lieviti per almeno 8 anni, sviluppando una complessità aromatica notevole. Al palato, emergono note esotiche speziate e di frutta secca, con una lunga chiusura ricca di sentori agrumati, come buccia di limone e kiwi, e di pietra focaia. La persistenza è infinita, con una piacevole scia sapida.
Produttore
Ferrari
Fondata nel 1902 da Giulio Ferrari, la Cantina Ferrari è una delle icone assolute del metodo classico italiano. Giulio, visionario enologo trentino, fu tra i primi a intuire il potenziale delle montagne del Trentino per la produzione di spumanti di qualità, ispirandosi alle nobili tradizioni della Champagne. Dopo aver studiato viticoltura a Montpellier, tornò in patria per realizzare il suo sogno: creare bollicine italiane di livello mondiale. Negli anni ’50, la famiglia Lunelli subentrò alla guida dell’azienda, portando avanti con passione e dedizione l’eredità del fondatore. Oggi Ferrari si estende su vigneti situati a oltre 300 metri d’altitudine, incastonati tra le Dolomiti, in un contesto di straordinaria bellezza naturale. Il microclima alpino, con forti escursioni termiche e brezze costanti, conferisce alle uve Chardonnay freschezza e finezza. La filosofia della cantina è saldamente ancorata alla sostenibilità, con una viticoltura certificata biologica e pratiche agronomiche attente alla biodiversità. Le eleganti bottiglie di Ferrari rappresentano un simbolo di eccellenza e di stile italiano, ambasciatrici di un savoir-faire che ha saputo conquistare le tavole più prestigiose del mondo, unendo tradizione e innovazione in una visione enologica di straordinaria raffinatezza.