Product image 1

Ferrari,
Trentodoc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Rosé Extra brut 2010
Bottiglia cassa legno 750 ml

Wine Spectator
93

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2010

Temperatura di servizio

6-8 °C

Denominazione

Trento DOC

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

12.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Rosé Extra Brut 2010 è una prestigiosa espressione della cantina Ferrari, situata in Trentino. Questo spumante Trentodoc nasce da un'accurata selezione di uve Pinot Nero, con una piccola percentuale di Chardonnay, provenienti da vigneti di alta quota sulle pendici delle montagne trentine. Le viti sono coltivate con metodi sostenibili, rispettando l'ambiente e valorizzando il terroir montano. Dopo una vendemmia manuale, il vino affina sui lieviti per oltre dieci anni, conferendo complessità e profondità al prodotto finale. Alla vista, si presenta con un brillante colore salmone dai riflessi ramati, accompagnato da un perlage finissimo e persistente. Al naso, offre un bouquet di rara intensità, con sentori di confettura di rosa canina, agrumi, spezie e note minerali. Al palato, colpisce per la vibrante intensità e la grande concentrazione, bilanciate da una spiccata freschezza e sapidità, che rendono il sorso lungo e appagante. Questo vino nasce solo nelle annate eccezionali ed è prodotto in quantità limitate, rappresentando l'eccellenza delle bollicine rosé italiane.

Ferrari
Ferrari è il simbolo per eccellenza delle bollicine italiane, un nome che incarna lusso, eleganza e artigianalità nel Metodo Classico. Fondata nel 1902 a Trento da Giulio Ferrari, la cantina è stata pioniera nella valorizzazione dello Chardonnay in Italia, ispirandosi alla tradizione champenoise e adattandola al terroir unico del Trentino. Oggi, sotto la guida della famiglia Lunelli, Ferrari continua a produrre spumanti di straordinaria finezza, grazie a vigneti situati tra i 300 e i 700 metri di altitudine, dove il clima alpino e i suoli ricchi di calcare conferiscono alle uve freschezza e complessità. La vinificazione avviene con cura artigianale, con affinamenti sui lieviti che possono superare i dieci anni per le cuvée più pregiate, donando ai vini una straordinaria profondità aromatica e una perlage raffinata. Ferrari rappresenta l’apice della spumantistica italiana, un’icona di stile e qualità riconosciuta in tutto il mondo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO