Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Donnafugata Etna Rosso Fragore 2017
Product image 1

Donnafugata,
Etna Rosso Fragore 2017
Bottiglia 750 ml

Fragore 2017 è l’Etna Rosso di punta della cantina siciliana Donnafugata, prodotto nel cru Montelaguardia a Randazzo, versante nord dell’Etna. Realizzato interamente da uve Nerello Mascalese coltivate su suoli vulcanici sabbiosi, è un vino che racchiude la forza e l’eleganza del vulcano. Le vigne sono condotte secondo principi sostenibili, con rese contenute e raccolta manuale. Dopo la vinificazione in acciaio, il vino affina per 14 mesi in rovere francese e almeno 10 mesi in bottiglia. Il naso sprigiona sentori di frutti rossi maturi, erbe aromatiche, cenere vulcanica, spezie orientali e balsamicità. Il palato è raffinato, con tannini setosi, trama minerale intensa e un finale lungo e armonico. L’annata 2017, calda ma ben ventilata, ha donato concentrazione e maturità, esaltando la tipicità del Nerello Mascalese. Fragore è l’espressione più profonda dell’Etna firmata Donnafugata, un vino che unisce potenza e poesia.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nerello Mascalese

Anno

2017

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Etna Rosso DOC

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Fragore 2017 è l’Etna Rosso di punta della cantina siciliana Donnafugata, prodotto nel cru Montelaguardia a Randazzo, versante nord dell’Etna. Realizzato interamente da uve Nerello Mascalese coltivate su suoli vulcanici sabbiosi, è un vino che racchiude la forza e l’eleganza del vulcano. Le vigne sono condotte secondo principi sostenibili, con rese contenute e raccolta manuale. Dopo la vinificazione in acciaio, il vino affina per 14 mesi in rovere francese e almeno 10 mesi in bottiglia. Il naso sprigiona sentori di frutti rossi maturi, erbe aromatiche, cenere vulcanica, spezie orientali e balsamicità. Il palato è raffinato, con tannini setosi, trama minerale intensa e un finale lungo e armonico. L’annata 2017, calda ma ben ventilata, ha donato concentrazione e maturità, esaltando la tipicità del Nerello Mascalese. Fragore è l’espressione più profonda dell’Etna firmata Donnafugata, un vino che unisce potenza e poesia.

Produttore
Donnafugata

Tenuta di Donnafugata, Contessa Entellina, SS624, Km 60 Palermo Sciacca,

Palermo (PA)

Nata a Marsala nel 1983 dall’intuizione della famiglia Rallo, già attiva nella viticoltura da oltre 160 anni, Donnafugata è oggi uno dei nomi più emblematici dell’enologia italiana, sinonimo di eccellenza, sperimentazione e bellezza. Il nome evocativo – ispirato al romanzo “Il Gattopardo” – racchiude un mondo di suggestioni: fuga, femminilità, rinascita. La cantina opera in più territori chiave della Sicilia: dalla storica sede marsalese agli altipiani di Contessa Entellina, dai terreni vulcanici dell’Etna ai paesaggi eroici di Pantelleria, ognuno dei quali contribuisce con il proprio microclima, suolo e luce a dare vita a vini intensamente territoriali, complessi e raffinati. Donnafugata ha fatto della sostenibilità e della biodiversità un principio fondante, adottando pratiche di agricoltura integrata e preservando vitigni autoctoni come Nero d’Avola, Zibibbo, Grillo e Catarratto. L’intera produzione si distingue per una cura meticolosa dei dettagli, anche artistici: le etichette, vere miniature d’arte, sono firmate da Stefano Vitale e diventano parte integrante di una narrazione estetica e poetica. In ogni bottiglia si intrecciano luce, vento, cultura e identità siciliana, in un equilibrio perfetto tra innovazione e tradizione. Donnafugata incarna un’idea di lusso mediterraneo e colto, dove il vino è emozione, racconto e visione.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO