Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. D'Alfonso del Sordo Guado San Leo 2004
Product image 1

D'Alfonso del Sordo,
Guado San Leo 2004
Bottiglia 750 ml

Il Guado San Leo 2004 di D'Alfonso del Sordo è un vino rosso prodotto in Puglia, espressione autentica del territorio. Ottenuto da uve selezionate, questo vino rappresenta una delle etichette storiche della cantina. La vinificazione tradizionale prevede una fermentazione a temperatura controllata, seguita da un affinamento in botti di rovere che conferisce al vino complessità e struttura. Nel calice, si presenta con un colore rosso granato intenso; al naso offre aromi di frutta matura, spezie dolci e note tostate. Al palato è pieno e armonioso, con tannini morbidi e un finale persistente. Un vino che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno e del territorio pugliese.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nero di Troia

Anno

2004

Temperatura di servizio

18°C

Denominazione

Puglia IGT

Alcool

13,5%

Descrizione vino

Il Guado San Leo 2004 di D'Alfonso del Sordo è un vino rosso prodotto in Puglia, espressione autentica del territorio. Ottenuto da uve selezionate, questo vino rappresenta una delle etichette storiche della cantina. La vinificazione tradizionale prevede una fermentazione a temperatura controllata, seguita da un affinamento in botti di rovere che conferisce al vino complessità e struttura. Nel calice, si presenta con un colore rosso granato intenso; al naso offre aromi di frutta matura, spezie dolci e note tostate. Al palato è pieno e armonioso, con tannini morbidi e un finale persistente. Un vino che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno e del territorio pugliese.

Produttore
D'Alfonso del Sordo
Nel cuore della Daunia, tra le colline del Gargano e il Tavoliere delle Puglie, la cantina D'Alfonso del Sordo è una delle realtà più storiche e affascinanti della viticoltura pugliese. Fondata nel 1800, la tenuta ha attraversato generazioni di viticoltori che hanno saputo custodire e valorizzare il patrimonio enologico locale. I vigneti, situati nei pressi di San Severo, poggiano su suoli calcareo-argillosi e beneficiano di un microclima ideale, caratterizzato da forti escursioni termiche e dall'influenza delle brezze marine. Questo ambiente permette di ottenere uve di straordinaria concentrazione e freschezza, esaltando la tipicità dei vitigni autoctoni come il Nero di Troia, il Bombino Bianco e il Montepulciano. La filosofia produttiva è una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione: se da un lato si preservano le tecniche storiche di vinificazione, dall’altro si adottano metodi moderni per garantire vini di grande eleganza e carattere. Le etichette D'Alfonso del Sordo raccontano la Puglia più autentica, con vini intensi, strutturati e di sorprendente finezza.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO