Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Ceretto Barolo Cannubi San Lorenzo 2003
James Suckling
93
Product image 1

Ceretto,
Barolo Cannubi San Lorenzo 2003
Magnum 1500 ml

Il Barolo Cannubi San Lorenzo 2003 di Ceretto è un vino rosso prodotto nella cantina situata a Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe piemontesi. Ottenuto al 100% da uve Nebbiolo provenienti dal prestigioso cru Cannubi San Lorenzo, caratterizzato da suoli argilloso-calcarei ricchi di sabbia, che conferiscono al vino eleganza e complessità. Le viti sono coltivate con metodi tradizionali, rispettando l'ambiente e favorendo la biodiversità. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione sulle bucce per circa 20-25 giorni. Il vino matura poi per almeno 30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi. Nel calice si presenta con un colore rosso granato intenso; al naso offre un bouquet complesso di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, note floreali di rosa appassita, sentori speziati di liquirizia e tabacco, e sfumature balsamiche. Al palato è strutturato ed elegante, con tannini vellutati e una piacevole freschezza; il finale è lungo e persistente, con ritorni fruttati e speziati. L'annata 2003 è stata caratterizzata da un'estate particolarmente calda, che ha conferito al vino una maggiore concentrazione e maturità. Questo Barolo è ideale in abbinamento a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

James Suckling
93
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2003

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Barolo Cannubi San Lorenzo 2003 di Ceretto è un vino rosso prodotto nella cantina situata a Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe piemontesi. Ottenuto al 100% da uve Nebbiolo provenienti dal prestigioso cru Cannubi San Lorenzo, caratterizzato da suoli argilloso-calcarei ricchi di sabbia, che conferiscono al vino eleganza e complessità. Le viti sono coltivate con metodi tradizionali, rispettando l'ambiente e favorendo la biodiversità. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione sulle bucce per circa 20-25 giorni. Il vino matura poi per almeno 30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi. Nel calice si presenta con un colore rosso granato intenso; al naso offre un bouquet complesso di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, note floreali di rosa appassita, sentori speziati di liquirizia e tabacco, e sfumature balsamiche. Al palato è strutturato ed elegante, con tannini vellutati e una piacevole freschezza; il finale è lungo e persistente, con ritorni fruttati e speziati. L'annata 2003 è stata caratterizzata da un'estate particolarmente calda, che ha conferito al vino una maggiore concentrazione e maturità. Questo Barolo è ideale in abbinamento a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Produttore
Ceretto

Località San Cassiano, 34,

12051 Alba (CN)

Nel cuore pulsante del Piemonte, la cantina Ceretto, fondata nel 1930 da Ricardo Ceretto e ampliata dai fratelli Bruno e Marcello con la creazione della Bricco Asili nel 1973, si distingue per l'eccellenza dei suoi vini. Tra le sue etichette spicca il rinomato Barbaresco Bricco Asili 1994, un vero capolavoro enologico. La filosofia produttiva si fonda su un profondo rispetto per il terroir, caratterizzato da calcare marl dell'epoca tortoniana. Ceretto unisce sapientemente tradizione e innovazione, utilizzando l’invecchiamento in barrique. Come affermato da Hugh Johnson, "Il Barbaresco è l'essenza del Piemonte", e Ceretto ne è un autentico ambasciatore.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO