Ceretto: arte, vino e territorio nel cuore delle Langhe

Un’azienda familiare tra Barolo e Barbaresco
La famiglia Ceretto è tra i nomi più rappresentativi del panorama vitivinicolo piemontese. Fondata negli anni ’30 da Riccardo Ceretto e sviluppata negli anni ‘60 dai figli Bruno e Marcello, la cantina si trova a Alba, nel cuore delle Langhe, oggi patrimonio UNESCO. L'obiettivo sin dagli esordi è stato quello di produrre grandi vini piemontesi a partire dai cru più vocati della zona. Il loro approccio unisce radici contadine e visione imprenditoriale, con una particolare attenzione alla valorizzazione del terroir. Ceretto è oggi sinonimo di Barolo e Barbaresco di altissimo livello, ma anche di eleganza, ricerca e innovazione continua.

I vigneti: una costellazione di cru nelle Langhe
La cantina Ceretto gestisce circa 160 ettari, di cui 90 vitati, distribuiti tra alcuni dei cru più prestigiosi delle Langhe, come Bricco Rocche, Brunate, Prapò e Asili. I vitigni coltivati includono Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Arneis e Moscato. Dal 2015, tutti i vigneti sono certificati biologici, con un approccio rispettoso della biodiversità e dell’ambiente. Il legame con la terra è centrale: ogni parcella viene vinificata separatamente per esprimere al massimo l’identità del suolo. Ceretto si distingue anche per la sua iconica Cupola di vetro sulla cantina di Bricco Rocche, simbolo di una visione che unisce vino, architettura e arte contemporanea.

Vini d’autore e cultura del territorio
I vini Ceretto sono espressione autentica del Piemonte: strutturati ma armoniosi, profondi ma eleganti. Tra le etichette più celebri ci sono il Barolo Bricco Rocche, il Barbaresco Asili, il Langhe Arneis Blangé e il Barolo Brunate. Ogni vino riflette la filosofia dell’azienda: fedeltà al territorio, rispetto per la natura e cura artigianale in cantina. Oltre al vino, la famiglia Ceretto è anche promotrice di progetti culturali, gastronomici e artistici, collaborando con chef stellati, gallerie e artisti internazionali. L’azienda rappresenta oggi un modello di eccellenza italiana, dove il vino diventa un’esperienza immersiva tra bellezza e gusto.

Dalla stessa cantina