Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Camerano Barolo 1971
Product image 1

Camerano,
Barolo 1971
Bottiglia 720 ml

Il Barolo 1971 di Camerano è un vino rosso storico prodotto nelle Langhe. Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate su terreni calcarei-argillosi, segue una vinificazione tradizionale con lunga macerazione e affinamento in grandi botti di rovere. Dopo oltre 50 anni, presenta note terziarie di frutta secca, spezie dolci e tabacco. In bocca offre tannini levigati, equilibrio e un finale persistente, a testimonianza della sua straordinaria longevità e complessità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1971

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Barolo 1971 di Camerano è un vino rosso storico prodotto nelle Langhe. Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate su terreni calcarei-argillosi, segue una vinificazione tradizionale con lunga macerazione e affinamento in grandi botti di rovere. Dopo oltre 50 anni, presenta note terziarie di frutta secca, spezie dolci e tabacco. In bocca offre tannini levigati, equilibrio e un finale persistente, a testimonianza della sua straordinaria longevità e complessità.

Produttore
Camerano
Nel cuore delle Langhe, a Neive, sorge la Cascina Morassino, una storica cantina a conduzione familiare giunta alla quarta generazione. Fondata nei primi del '900, la tenuta si estende su 12 ettari, di cui 6 dedicati alla produzione del prestigioso Barbaresco. I vigneti, situati tra i 200 e i 380 metri di altitudine, godono di un terroir composto da argilla, calcare e marne, ideale per conferire ai vini struttura e complessità. La filosofia aziendale unisce tradizione e innovazione, con una raccolta manuale delle uve e tecniche di vinificazione all'avanguardia, sempre nel rispetto dell'ambiente. Le etichette della Cascina Morassino, come il Barbaresco Ovello, sono riconosciute per la loro eleganza e profondità, rappresentando autentiche opere d'arte enologica che riflettono la passione e la dedizione della famiglia Ressia.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO