Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Barolo - Giacomo Borgogno - 1980
Product image 1

Barolo - Giacomo Borgogno - 1980

Questo Barolo del 1980 di Giacomo Borgogno è un vero tesoro enologico. Il suo colore rubino intenso e i profumi di ciliegia, tabacco e spezie evocano ricordi di una vendemmia indimenticabile. Un aneddoto interessante è che questa annata ha vinto il premio come miglior Barolo dell'anno in una competizione prestigiosa. Un vino da assaporare lentamente, magari accompagnato da un piatto di carne invernale, per apprezzarne la complessità e la longevità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1980

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Questo Barolo del 1980 di Giacomo Borgogno è un vero tesoro enologico. Il suo colore rubino intenso e i profumi di ciliegia, tabacco e spezie evocano ricordi di una vendemmia indimenticabile. Un aneddoto interessante è che questa annata ha vinto il premio come miglior Barolo dell'anno in una competizione prestigiosa. Un vino da assaporare lentamente, magari accompagnato da un piatto di carne invernale, per apprezzarne la complessità e la longevità.

Produttore
Giacomo Borgogno
Giacomo Borgogno, un produttore di vini italiano di lunga tradizione, ha ereditato la passione per la viticoltura dalla sua famiglia. Conosciuto per i suoi vini di alta qualità, Giacomo ha una predilezione per le uve Nebbiolo e Barolo, che coltiva con cura e dedizione. Un aneddoto interessante è che Giacomo ha imparato i segreti della vinificazione dal nonno, che gli raccontava storie di come suo padre faceva il vino in cantina durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa eredità familiare si riflette nei vini di Giacomo, caratterizzati da aromi intensi e una struttura complessa.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO