Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Quintodecimo Greco di Tufo Giallo d'Arles 2022
Robert Parker
95
James Suckling
92
Product image 1

Quintodecimo,
Greco di Tufo Giallo d'Arles 2022
Bottiglia 750 ml

Il Greco di Tufo Giallo d'Arles 2022 di Quintodecimo è un vino bianco di grande eleganza prodotto in Campania. Ottenuto da uve Greco in purezza, coltivate su terreni argilloso-calcarei a un'altitudine di circa 500 metri sul livello del mare. La vendemmia manuale avviene nella seconda metà di ottobre. La fermentazione si svolge in parte in acciaio e in parte in barrique, seguita da un affinamento sui lieviti per circa 8 mesi. Nel calice, si presenta con un colore giallo dorato brillante; al naso offre un bouquet complesso con note di frutta a polpa gialla, agrumi, fiori bianchi e sentori minerali. Al palato è pieno, sapido, con una vibrante acidità e una lunga persistenza. Un vino che esprime al meglio le potenzialità del vitigno Greco e del territorio irpino.

Robert Parker
95
James Suckling
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Greco

Anno

2022

Temperatura di servizio

10–12°C

Denominazione

Greco di Tufo DOCG

Alcool

13,5%

Descrizione vino

Il Greco di Tufo Giallo d'Arles 2022 di Quintodecimo è un vino bianco di grande eleganza prodotto in Campania. Ottenuto da uve Greco in purezza, coltivate su terreni argilloso-calcarei a un'altitudine di circa 500 metri sul livello del mare. La vendemmia manuale avviene nella seconda metà di ottobre. La fermentazione si svolge in parte in acciaio e in parte in barrique, seguita da un affinamento sui lieviti per circa 8 mesi. Nel calice, si presenta con un colore giallo dorato brillante; al naso offre un bouquet complesso con note di frutta a polpa gialla, agrumi, fiori bianchi e sentori minerali. Al palato è pieno, sapido, con una vibrante acidità e una lunga persistenza. Un vino che esprime al meglio le potenzialità del vitigno Greco e del territorio irpino.

Produttore
Quintodecimo
Quintodecimo è l’essenza della viticoltura d’autore nel cuore dell’Irpinia, un gioiello enologico creato da Luigi Moio, enologo di fama mondiale e profondo conoscitore dell’equilibrio tra scienza e tradizione. Fondata nel 2001 a Mirabella Eclano, la cantina è una perfetta fusione tra terroir e visione, con un’attenzione maniacale alla qualità. I vigneti, situati su colline calcareo-argillose a oltre 400 metri di altitudine, godono di un microclima unico che conferisce ai vini una freschezza e una finezza straordinarie. La filosofia produttiva si basa su una viticoltura biologica e di precisione, con rese bassissime e una selezione rigorosa delle uve. I bianchi, come il Greco di Tufo Giallo d’Arles e il Fiano di Avellino Exultet, sono espressioni vibranti della grande tradizione campana, mentre i rossi, come il Taurasi Vigna Quintodecimo, mostrano tutta la potenza e l’eleganza dell’Aglianico. La vinificazione è un’arte che combina tecnica e sensibilità, con fermentazioni controllate e affinamenti studiati per garantire equilibrio e profondità. Ogni bottiglia di Quintodecimo è un’opera d’arte enologica, sintesi perfetta tra territorio, innovazione e una ricerca costante della perfezione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO