Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Pasquale Pelissero Nebbiolo Langhe Pasqualin 2022
Product image 1

Pasquale Pelissero,
Nebbiolo Langhe Pasqualin 2022
Bottiglia 750 ml

Il Nebbiolo Langhe Pasqualin 2022 di Pasquale Pelissero è un vino rosso prodotto dall'azienda agricola omonima, situata a Neive, nelle Langhe piemontesi. Questo Nebbiolo in purezza proviene da vigneti esposti a sud-ovest, situati a un'altitudine di 400 metri su terreni marnoso-calcarei. Le viti, di età compresa tra i 15 e i 20 anni, sono allevate a Guyot con una densità di 5.000 ceppi per ettaro. La vendemmia avviene manualmente. In cantina, dopo una pigiadiraspatura soffice, il mosto fermenta per 10 giorni a temperatura controllata, seguito da fermentazione malolattica. L'affinamento si svolge in botti grandi di rovere francese per un anno, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia. Il vino si presenta di colore rosso rubino tendente al granato, con profumi di rosa, violetta, piccoli frutti rossi come ribes e lampone, pepe nero, tabacco e cacao. Al palato è elegante, sapido, minerale, caldo e avvolgente, con tannini ben levigati. Si abbina a salumi e formaggi del territorio, primi piatti con ragù o sugo di funghi, lasagne, bollito misto con le sue salse, arrosto di maiale o di vitello.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2022

Denominazione

Langhe Nebbiolo DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Nebbiolo Langhe Pasqualin 2022 di Pasquale Pelissero è un vino rosso prodotto dall'azienda agricola omonima, situata a Neive, nelle Langhe piemontesi. Questo Nebbiolo in purezza proviene da vigneti esposti a sud-ovest, situati a un'altitudine di 400 metri su terreni marnoso-calcarei. Le viti, di età compresa tra i 15 e i 20 anni, sono allevate a Guyot con una densità di 5.000 ceppi per ettaro. La vendemmia avviene manualmente. In cantina, dopo una pigiadiraspatura soffice, il mosto fermenta per 10 giorni a temperatura controllata, seguito da fermentazione malolattica. L'affinamento si svolge in botti grandi di rovere francese per un anno, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia. Il vino si presenta di colore rosso rubino tendente al granato, con profumi di rosa, violetta, piccoli frutti rossi come ribes e lampone, pepe nero, tabacco e cacao. Al palato è elegante, sapido, minerale, caldo e avvolgente, con tannini ben levigati. Si abbina a salumi e formaggi del territorio, primi piatti con ragù o sugo di funghi, lasagne, bollito misto con le sue salse, arrosto di maiale o di vitello.

Produttore
Pasquale Pelissero
Nel cuore delle Langhe, tra le colline di Neive, sorge la cantina Pasquale Pelissero, una piccola realtà a conduzione familiare che racchiude tutta l’essenza autentica del Barbaresco. Fondata negli anni '60 da Pasquale Pelissero, questa azienda nasce dalla passione per la terra e per il Nebbiolo, vitigno principe della zona. Oggi è la figlia Ornella, con dedizione e spirito innovativo, a portare avanti l’eredità del padre, coniugando il rispetto della tradizione con un’attenzione scrupolosa alla qualità. I vigneti si estendono su sei ettari nelle prestigiose colline di Neive, a un’altitudine compresa tra i 250 e i 400 metri, dove i terreni calcareo-argillosi conferiscono ai vini grande struttura e finezza. Il microclima, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, esalta la complessità aromatica e la freschezza dei vini. In cantina, l’approccio è essenziale e rispettoso della materia prima: le fermentazioni avvengono in modo spontaneo, e l'affinamento in botti di rovere di Slavonia consente ai vini di esprimere la purezza del Nebbiolo senza maschere. Il risultato sono Barbaresco di carattere, eleganti e longevi, che raccontano la storia di una famiglia e di un territorio straordinario. Pasquale Pelissero è una cantina che, con umiltà e passione, incarna il vero spirito delle Langhe, producendo vini che parlano di autenticità e amore per la propria terra.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO