Product image 1

Julien Prélat,
Le Presle Blanc de Blancs Extra brut
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Champagne AOC

Alcool

12%

Descrizione vino

Le Presle Blanc de Blancs Extra Brut di Julien Prélat è uno Champagne elegante e luminoso, prodotto da Chardonnay in purezza coltivato nei vigneti aziendali situati nella Côte des Bar, su terreni argilloso-calcarei che conferiscono freschezza e struttura. La vinificazione avviene in acciaio, con affinamento di almeno 30 mesi sui lieviti e un dosaggio minimo per esaltare l’autenticità del vitigno. Al naso si apre con note fini di agrumi, mela verde, fiori bianchi, mandorla e pietra bagnata. Il sorso è teso, scattante, con bollicina sottile, acidità vibrante e un finale lungo e minerale. Le Presle è uno Champagne preciso, pulito e verticale, perfetta espressione dello stile essenziale della maison e del carattere dello Chardonnay di terroir.

Julien Prélat
Nel cuore della Vallée de la Marne, terra vocata al Meunier e custode di una Champagne più artigianale e sincera, la maison Julien Prélat si distingue come espressione autentica di una nuova generazione di vigneron che coltiva l’eccellenza con rispetto, misura e un tocco di audacia. Con sede a Venteuil, piccolo villaggio circondato da dolci colline e vigneti ordinati, Julien Prélat guida con mano sicura una tenuta familiare da sempre legata alla terra, ma oggi proiettata verso una visione moderna e consapevole della viticoltura. I vigneti, distribuiti su parcelle selezionate nel cuore della Marna, beneficiano di suoli calcarei e argillosi e di un microclima temperato, che permette una maturazione lenta e armoniosa delle uve. Meunier, Pinot Noir e Chardonnay sono coltivati con grande attenzione alla sostenibilità, attraverso pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente e interventi mirati, ispirati alla tradizione ma reinterpretati con sensibilità contemporanea. In cantina, Julien predilige un approccio non interventista: fermentazioni spontanee, affinamenti prolungati sui lieviti e dosaggi contenuti o nulli, per offrire Champagne dalla forte identità territoriale, puri, verticali e raffinati. Le sue cuvée, spesso vinificate parcellarmente, riflettono un’estetica chiara e coerente: essenziale ma curata, sobria ma espressiva. Le etichette, dallo stile elegante e moderno, racchiudono una filosofia produttiva che mette al centro il dialogo silenzioso tra vigna e uomo. Julien Prélat rappresenta il volto più colto e sensibile della nuova Champagne: una regione che, attraverso piccoli produttori come lui, continua a riscrivere con grazia e profondità il proprio mito.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO