Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Garbole Heletto 2016
Product image 1

Garbole,
Heletto 2016
Bottiglia 750 ml

Garbole Heletto 2016 è un vino rosso fermo prodotto dalla cantina Garbole, situata nella regione Veneto, zona di riferimento per la produzione di vini di grande personalità. L'annata 2016 si distingue per la sua eleganza e complessità, frutto di una vendemmia manuale con selezione delle uve, tipica della filosofia produttiva che mira a esaltare il terroir. Al naso si apre con un bouquet ricco e variegato: emergono sentori di frutti di bosco, liquirizia, asfalto e spezie, con una delicata nota di vaniglia e cacao che donano profondità e raffinatezza[1][4]. In bocca il vino si presenta caldo, morbido e avvolgente, con tannini setosi e una struttura piena, tipica dei rossi veneti di grande struttura. Il finale è persistente, con ritorni di frutta rossa e spezie, che ne suggeriscono una buona longevità evolutiva. La gradazione alcolica, significativa, ben si integra nel complesso organolettico, senza risultare invadente. Ideale per accompagnare carni rosse alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati, Garbole Heletto 2016 rappresenta una scelta interessante per chi ricerca un vino strutturato, equilibrato e ricco di carattere.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Corvinone Veronese, Rondinella

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Rosso Veneto IGT

Abbinamenti

Piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Garbole Heletto 2016 è un vino rosso fermo prodotto dalla cantina Garbole, situata nella regione Veneto, zona di riferimento per la produzione di vini di grande personalità. L'annata 2016 si distingue per la sua eleganza e complessità, frutto di una vendemmia manuale con selezione delle uve, tipica della filosofia produttiva che mira a esaltare il terroir. Al naso si apre con un bouquet ricco e variegato: emergono sentori di frutti di bosco, liquirizia, asfalto e spezie, con una delicata nota di vaniglia e cacao che donano profondità e raffinatezza[1][4]. In bocca il vino si presenta caldo, morbido e avvolgente, con tannini setosi e una struttura piena, tipica dei rossi veneti di grande struttura. Il finale è persistente, con ritorni di frutta rossa e spezie, che ne suggeriscono una buona longevità evolutiva. La gradazione alcolica, significativa, ben si integra nel complesso organolettico, senza risultare invadente. Ideale per accompagnare carni rosse alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati, Garbole Heletto 2016 rappresenta una scelta interessante per chi ricerca un vino strutturato, equilibrato e ricco di carattere.

Produttore
Garbole
Garbole è una cantina che incarna la tradizione vitivinicola veneta, fondata sull’attenta selezione delle uve autoctone e sulla valorizzazione del territorio e del suo microclima. Situata in una delle zone più vocate del nord-est italiano, la cantina si distingue per una filosofia produttiva che unisce sapienza antica e innovazione, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla qualità delle materie prime. Il legame con la tradizione locale si rispecchia nella scelta di vitigni tipici come Corvina, Corvinone Veronese e Rondinella, che trovano nelle colline del Veneto un habitat ideale per esprimere complessità e carattere. Il clima continentale, mitigato dalla vicinanza delle Prealpi e dei laghi, consente una maturazione graduale delle uve, fondamentale per ottenere vini di struttura ed eleganza. Garbole interpreta il territorio con vini strutturati, equilibrati e dal profilo organolettico ricco, capaci di raccontare la storia e la cultura di una delle regioni enologiche più affascinanti d’Italia.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO