
Bruno Rocca,Barbaresco 2015Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2015
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Barbaresco DOCG
Alcool
14.5%
Descrizione vino
Il Barbaresco DOCG 2015 di Bruno Rocca è prodotto con uve Nebbiolo provenienti da diverse parcelle, tra cui la parte bassa del cru Currà e il vigneto Fausoni, situati nel comune di Neive, Piemonte. La vinificazione avviene con fermentazioni spontanee e un affinamento di oltre 2 anni in botti di rovere. Il vino si presenta con un colore rosso granato intenso e un bouquet complesso di frutta nera, spezie e note erbacee. Al palato, è elegante, con tannini setosi e una struttura raffinata, che conferisce al vino una lunga capacità di invecchiamento.
Produttore
Bruno Rocca
Bruno Rocca è uno dei più grandi interpreti del Barbaresco, un produttore che ha saputo trasformare la tradizione di famiglia in una delle firme più prestigiose delle Langhe. Le radici della cantina affondano nel 1958, quando la famiglia Rocca iniziò a vinificare le proprie uve, ma è con Bruno Rocca, dagli anni ‘70, che l’azienda assume una dimensione internazionale, puntando su una qualità assoluta e su un’espressione raffinata del Nebbiolo. I vigneti si estendono su 15 ettari, con appezzamenti nelle zone più vocate della denominazione, tra cui il celebre Rabajà, uno dei cru più rinomati del Barbaresco DOCG, caratterizzato da suoli calcareo-marnosi che conferiscono ai vini finezza, struttura e incredibile longevità. Il microclima, con forti escursioni termiche, esalta l’intensità aromatica e l’eleganza dei vini. La filosofia di Bruno Rocca è basata su pratiche sostenibili e lavorazioni artigianali, con fermentazioni spontanee e affinamenti in barrique e botti grandi, per esaltare la purezza del frutto e l’identità del territorio. Ogni bottiglia è un’interpretazione moderna e sofisticata del Barbaresco, un vino di straordinaria eleganza, profondità e capacità evolutiva, capace di incarnare l’anima più autentica delle Langhe.