Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Antonio Caggiano Falanghina 2023
Product image 1

Antonio Caggiano,
Falanghina 2023
Bottiglia 750 ml

La Falanghina 2023 di Antonio Caggiano è un bianco IGT prodotto in Campania da uve Falanghina coltivate a circa 600 metri s.l.m. La vinificazione avviene con fermentazione a bassa temperatura in acciaio, seguita da un affinamento di tre mesi in bottiglia. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante; al naso emergono note di frutta esotica come ananas e banana, accompagnate da sentori floreali. Al palato è fresco, armonioso e di buona persistenza, rappresentando un'espressione autentica del territorio campano.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Falanghina

Anno

2023

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Campania IGT

Alcool

13%

Descrizione vino

La Falanghina 2023 di Antonio Caggiano è un bianco IGT prodotto in Campania da uve Falanghina coltivate a circa 600 metri s.l.m. La vinificazione avviene con fermentazione a bassa temperatura in acciaio, seguita da un affinamento di tre mesi in bottiglia. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante; al naso emergono note di frutta esotica come ananas e banana, accompagnate da sentori floreali. Al palato è fresco, armonioso e di buona persistenza, rappresentando un'espressione autentica del territorio campano.

Produttore
Antonio Caggiano
Nel cuore dell’Irpinia, a Taurasi, terra leggendaria del grande Aglianico, nasce la cantina Antonio Caggiano, fondata nel 1990 da un uomo visionario e appassionato di fotografia e viaggi. Antonio Caggiano decise di raccontare la sua terra non più soltanto con immagini, ma con il vino, costruendo una cantina che è oggi un vero e proprio santuario enologico e artistico. Interamente scavata nella roccia, la struttura sotterranea in pietra viva evoca antiche atmosfere, dove ogni botte riposa come in un tempio. I vigneti si estendono su colline assolate e ventilate, in un contesto pedoclimatico straordinario: terreni vulcanici e argillosi, escursioni termiche marcate e un microclima appenninico che conferisce forza e profondità ai vini. La filosofia della famiglia Caggiano è improntata sulla cura artigianale e sulla valorizzazione dell’identità locale, dove ogni acino è selezionato con dedizione per esprimere al meglio l’anima del territorio. Non mancano tocchi artistici che impreziosiscono l’esperienza visiva e sensoriale: sculture, fotografie e dettagli architettonici si fondono con la produzione vinicola, trasformando ogni bottiglia in un’opera d’arte, simbolo di un’eleganza autentica e senza tempo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO