Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Yarden Pinot noir 2022
Product image 1

Yarden,
Pinot noir 2022
Bottiglia 750 ml

Il Pinot Noir 2022 di Yarden, prodotto dalla Golan Heights Winery, proviene dalle alture settentrionali del Golan, in Israele. Questo vino rosso secco, ottenuto da uve Pinot Nero coltivate ad alta quota, si distingue per la sua eleganza e complessità. Le viti beneficiano di un clima fresco e di suoli vulcanici rocciosi, ideali per la viticoltura di qualità. Dopo la raccolta, le uve vengono vinificate con attenzione, e il vino matura per 16 mesi in botti di rovere francese, arricchendosi di profondità e struttura. Al palato, offre note di lampone fresco, ribes rosso e ciliegia, accompagnate da sentori di viola, spezie, tabacco e sfumature di rovere francese. Con un corpo medio, questo Pinot Noir è elegante e armonioso, con un finale soddisfacente. Sebbene sia piacevole da bere sin da subito, si prevede che migliori ulteriormente con alcuni anni di affinamento in bottiglia, mantenendo le sue qualità per circa cinque-otto anni dalla vendemmia. Un vino versatile, ideale in abbinamento a piatti come risotto ai funghi, anatra arrosto o stufato di pesce saporito.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2022

Denominazione

Galilee PDO

Alcool

14%

Corpo

Leggero

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Pinot Noir 2022 di Yarden, prodotto dalla Golan Heights Winery, proviene dalle alture settentrionali del Golan, in Israele. Questo vino rosso secco, ottenuto da uve Pinot Nero coltivate ad alta quota, si distingue per la sua eleganza e complessità. Le viti beneficiano di un clima fresco e di suoli vulcanici rocciosi, ideali per la viticoltura di qualità. Dopo la raccolta, le uve vengono vinificate con attenzione, e il vino matura per 16 mesi in botti di rovere francese, arricchendosi di profondità e struttura. Al palato, offre note di lampone fresco, ribes rosso e ciliegia, accompagnate da sentori di viola, spezie, tabacco e sfumature di rovere francese. Con un corpo medio, questo Pinot Noir è elegante e armonioso, con un finale soddisfacente. Sebbene sia piacevole da bere sin da subito, si prevede che migliori ulteriormente con alcuni anni di affinamento in bottiglia, mantenendo le sue qualità per circa cinque-otto anni dalla vendemmia. Un vino versatile, ideale in abbinamento a piatti come risotto ai funghi, anatra arrosto o stufato di pesce saporito.

Produttore
Golan Heights Winery
Fondata nel 1983, la Golan Heights Winery è il simbolo dell’eccellenza vinicola israeliana. Situata sulle Alture del Golan, beneficia di suoli basaltici e di un microclima fresco, ideali per una viticoltura di precisione. Le vigne, poste tra i 400 e i 1.200 metri, godono di escursioni termiche che conferiscono ai vini eleganza e complessità.La cantina unisce innovazione e tradizione, con un approccio sostenibile che valorizza il territorio. La linea Yarden, punta di diamante della produzione, esprime raffinatezza ed equilibrio. Le bottiglie, impreziosite dall’iconica menorah, sono emblemi di lusso e prestigio, testimoni di una cultura millenaria che continua a conquistare il mondo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO