
94

95

95

Vietti,Barolo Brunate 2013Bottiglia 750 ml

94

95

95
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2013
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
14.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Il Barolo Brunate 2013 di Vietti è prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal cru Brunate, situato tra i comuni di La Morra e Barolo. I vigneti, con esposizione sud, sono posti su terreni calcarei e marnosi a un'altitudine di circa 230-405 metri. La vendemmia manuale si svolge a ottobre. La fermentazione avviene in acciaio con una macerazione di circa 4 settimane. L'affinamento si effettua per 30 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso presenta un bouquet intenso di lamponi maturi, fragole, ciliegie scure e chiodi di garofano. Al palato è succoso e morbido, con frutta vivace e tannini fini che si manifestano nel finale deciso.
Produttore
Vietti
Piazza Vittorio Veneto, 5,
12060 Castiglione Falletto (CN)
Vietti è uno dei nomi più prestigiosi delle Langhe, simbolo di eccellenza e innovazione nella produzione del Barolo. La cantina affonda le sue radici nel XIX secolo, ma è con Alfredo Currado, negli anni ’60, che Vietti diventa un punto di riferimento mondiale. Visionario e coraggioso, Currado fu tra i primi a vinificare separatamente le uve Nebbiolo per esaltare le sfumature dei singoli cru, un'intuizione che ha rivoluzionato l’approccio al Barolo. Oggi, la famiglia Krause, insieme a Luca Currado e sua moglie Elena, prosegue questa tradizione con lo stesso rigore e passione. I vigneti si estendono tra i comuni più vocati della denominazione, tra cui Castiglione Falletto, Barolo, Monforte e Serralunga d'Alba, territori che regalano vini di straordinaria complessità e longevità. Il microclima unico delle colline delle Langhe, con escursioni termiche significative e suoli calcareo-argillosi, dona finezza e struttura ai vini. L’attenzione alla sostenibilità è una costante: pratiche biologiche, selezione manuale delle uve e vinificazioni rispettose dell’identità varietale. Oltre alla qualità enologica, Vietti è celebre per le sue etichette artistiche, create in collaborazione con importanti artisti contemporanei sin dagli anni ’70. Ogni bottiglia è un capolavoro, non solo per il contenuto, ma anche per l’estetica, rendendo il vino Vietti una fusione perfetta di arte, storia e terroir.

