Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Valle Reale Trebbiano d'Abruzzo Vigneto di Popoli 2018
Product image 1

Valle Reale,
Trebbiano d'Abruzzo Vigneto di Popoli 2018
Bottiglia 750 ml

Il Trebbiano d’Abruzzo Vigneto di Popoli 2018 di Valle Reale è un bianco di montagna prodotto nel cuore dell’Abruzzo, nella zona di Popoli. Le uve provengono da una parcella di un ettaro situata a 350 metri di altitudine, caratterizzata da suoli magri e ciottolosi che favoriscono basse rese e alta qualità. L’annata 2018 ha beneficiato di un clima equilibrato, con meno irraggiamento e piogge più frequenti, mitigato dalla forte ventilazione pomeridiana generata dalle gole circostanti. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini per 18 mesi in acciaio. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante e offre al naso profumi di agrumi, erbe aromatiche e note minerali. Al palato è fresco, sapido e persistente, con una struttura elegante e una lunga chiusura.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Trebbiano

Anno

2018

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Trebbiano d'Abruzzo DOC

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Trebbiano d’Abruzzo Vigneto di Popoli 2018 di Valle Reale è un bianco di montagna prodotto nel cuore dell’Abruzzo, nella zona di Popoli. Le uve provengono da una parcella di un ettaro situata a 350 metri di altitudine, caratterizzata da suoli magri e ciottolosi che favoriscono basse rese e alta qualità. L’annata 2018 ha beneficiato di un clima equilibrato, con meno irraggiamento e piogge più frequenti, mitigato dalla forte ventilazione pomeridiana generata dalle gole circostanti. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini per 18 mesi in acciaio. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante e offre al naso profumi di agrumi, erbe aromatiche e note minerali. Al palato è fresco, sapido e persistente, con una struttura elegante e una lunga chiusura.

Produttore
Valle Reale
Immersa nella spettacolare cornice dei Parchi Naturali dell’Abruzzo, la cantina Valle Reale nasce nel 2000 grazie alla visione lungimirante della famiglia Pizzolo. Situata a Popoli, tra i 350 e i 1.000 metri di altitudine, questa realtà vitivinicola incarna una perfetta sintesi tra storia, natura e innovazione. Il territorio circostante, selvaggio e incontaminato, si distingue per un microclima unico: le forti escursioni termiche, la purezza dell’aria e i terreni ghiaiosi e ricchi di minerali conferiscono ai vini una freschezza vibrante e una raffinata complessità aromatica. Valle Reale ha scelto di abbracciare una filosofia produttiva rigorosamente biologica e sostenibile, con pratiche agricole rispettose dell’ambiente e una cura estrema per ogni singolo vigneto. La ricerca della massima autenticità si traduce in vinificazioni attente e minimamente invasive, capaci di restituire nel bicchiere l’anima più profonda del terroir abruzzese. Le bottiglie di Valle Reale sono espressione di un’eleganza naturale, dove ogni dettaglio racconta una storia di purezza, tradizione e altissima raffinatezza, trasformandosi in veri e propri emblemi del lusso essenziale e consapevole.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO