Product image 1

Umberto Cesari,
Sangiovese di Romagna Riserva 2021
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
91
James Suckling
91

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2021

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Romagna Sangiovese Riserva DOC

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Sangiovese di Romagna Riserva 2021 di Umberto Cesari è un vino rosso di grande eleganza e struttura, proveniente dalla rinomata regione Emilia Romagna. Caratterizzato da un colore rosso intenso con sfumature granate, presenta un bouquet complesso e ricco, in cui emergono note di frutti rossi di sottobosco, accompagnate da sentori di viola e tocchi di caffè tostato derivanti dall'affinamento in legno. Al palato si distingue per un ingresso vellutato, tannini presenti ma ben integrati e un finale lungo e persistente, che ne esalta la morbidezza e l'armonia. L'annata 2021, con una maturazione di 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, conferisce al vino una struttura equilibrata e una piacevole complessità aromatica, ideale per accompagnare carni rosse e piatti saporiti.

Umberto Cesari
Alle porte di Castel San Pietro Terme, tra le prime colline bolognesi che guardano la Romagna, sorge la tenuta Umberto Cesari, fondata nel 1964 da un visionario imprenditore che seppe vedere nella propria terra una vocazione nobile, allora ancora tutta da raccontare. L’azienda si sviluppa su oltre 355 ettari vitati, distribuiti in diverse sottozone dalla straordinaria vocazione pedoclimatica, con suoli argilloso-calcarei e microclimi ventilati, ideali per la coltivazione del Sangiovese, vero protagonista del progetto. Con un approccio che coniuga tradizione locale e respiro internazionale, Umberto Cesari è stato tra i primi a credere nella potenzialità di questo vitigno come grande rosso da invecchiamento, creando etichette iconiche e longeve. Oggi, la cantina è guidata da una seconda generazione che ha saputo proiettare l’azienda nel mondo, mantenendo saldi i valori fondanti: sostenibilità, innovazione e rispetto per il territorio. In vigna si adottano pratiche agronomiche a basso impatto, mentre in cantina si lavora con tecnologia all’avanguardia, legni pregiati e una filosofia che mira a esaltare tipicità e finezza espressiva. Accanto al Sangiovese, trovano spazio anche Albana, Trebbiano, Pignoletto, Cabernet Sauvignon e Merlot, interpretati con uno stile elegante e coerente. Le etichette – tra cui spiccano Liano, Tauleto, Y, Resultum – sono diventate simboli di un lusso sobrio e accessibile, capaci di raccontare l’Emilia-Romagna con voce colta, moderna e territoriale. Umberto Cesari è oggi ambasciatore internazionale del vino emiliano-romagnolo, e ogni bottiglia è il frutto di una visione che unisce paesaggio, cultura e passione imprenditoriale.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO