Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Champagne
  4. |
  5. Ulysse Collin Les Maillons Blanc de Noirs Extra brut 2018
Product image 1

Ulysse Collin,
Les Maillons Blanc de Noirs Extra brut 2018
Bottiglia 750 ml

Simile all'annata 2019, questo Champagne è ottenuto da uve Pinot Nero della parcella "Les Maillons". Le viti, piantate nel 1971 su suoli argilloso-calcarei ricchi di ferro, conferiscono al vino una notevole complessità e profondità. La fermentazione avviene spontaneamente in piccoli fusti di rovere, seguita da un affinamento sui lieviti per circa 36 mesi. Nel calice si presenta con un colore dorato intenso e un perlage fine e persistente. Al naso offre un bouquet complesso di frutti rossi maturi, note agrumate, sentori tostati di brioche e una leggera nota di marzapane. Al palato è ricco e strutturato, con una freschezza vibrante, una marcata mineralità e un finale lungo e sapido. Questo Champagne rappresenta una raffinata espressione del Pinot Nero coltivato in un terroir eccezionale.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2018

Denominazione

Champagne AOC

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Simile all'annata 2019, questo Champagne è ottenuto da uve Pinot Nero della parcella "Les Maillons". Le viti, piantate nel 1971 su suoli argilloso-calcarei ricchi di ferro, conferiscono al vino una notevole complessità e profondità. La fermentazione avviene spontaneamente in piccoli fusti di rovere, seguita da un affinamento sui lieviti per circa 36 mesi. Nel calice si presenta con un colore dorato intenso e un perlage fine e persistente. Al naso offre un bouquet complesso di frutti rossi maturi, note agrumate, sentori tostati di brioche e una leggera nota di marzapane. Al palato è ricco e strutturato, con una freschezza vibrante, una marcata mineralità e un finale lungo e sapido. Questo Champagne rappresenta una raffinata espressione del Pinot Nero coltivato in un terroir eccezionale.

Produttore
Ulysse Collin
Ulysse Collin è uno dei nomi più affascinanti e rivoluzionari della Champagne, un produttore che ha ridefinito il concetto di terroir nella regione. Dopo anni di apprendistato con Anselme Selosse, il visionario Olivier Collin ha ripreso nel 2003 il controllo dei vigneti di famiglia a Congy, nella Côte de Sézanne, portando avanti un progetto ambizioso basato su vinificazioni parcellari e pratiche biodinamiche. I suoi vigneti, coltivati su suoli calcarei profondi, sono gestiti con un’attenzione maniacale alla biodiversità e alla vitalità del suolo, per esprimere al massimo l’identità di ogni singola parcella. In cantina, ogni cuvée è vinificata separatamente e affinata in legno, senza fermentazione malolattica, per preservare tensione e purezza aromatica. I suoi Champagne – prodotti in quantità limitatissime e degorgiati solo quando ritenuti perfetti – si distinguono per la straordinaria profondità, la mineralità tagliente e la firma inconfondibile del terroir. Con un approccio che ricorda i grandi vigneron della Borgogna, Ulysse Collin ha trasformato i suoi Champagne in veri e propri vini di terroir, ricercatissimi dagli appassionati di tutto il mondo. Ogni bottiglia è un capolavoro artigianale, capace di coniugare potenza, precisione e longevità straordinarie.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO