Produttore
Trediberri
La cantina Trediberri nasce nel 2007 nella borgata Berri, nella parte più occidentale di La Morra, grazie all’iniziativa di Nicola Oberto, suo padre Federico e l’amico Vladimiro Rambaldi. Il nome “Trediberri” richiama l’unione dei “tre di Berri”, fondatori della cantina. In quell’anno, furono acquistati 5 ettari di vigneti a Berri, destinati esclusivamente alla produzione di Barolo, segnando l’inizio di un percorso enologico fondato su passione, autenticità e dedizione. Oggi, Trediberri gestisce circa 13 ettari di vigneti, tra cui 5 ettari a Berri, 2,7 ettari nelle prestigiose Menzioni Geografiche Aggiuntive Rocche dell’Annunziata e Torriglione, nel comune di La Morra, e circa 3 ettari a Cigliè, dedicati alla coltivazione di Dolcetto per la produzione di Dogliani DOCG e Nebbiolo. Questa diversificazione territoriale consente alla cantina di esprimere al meglio le sfumature e le peculiarità dei diversi terroir delle Langhe. La filosofia produttiva di Trediberri si concentra sulla ricerca dell’equilibrio e della bevibilità, senza dogmi fissi. La vinificazione avviene principalmente in vasche di cemento, mentre l’uso di legno o acciaio viene deciso in base alle caratteristiche del vitigno e dell’annata. Le macerazioni e gli affinamenti sono calibrati per creare vini armoniosi, capaci di riflettere il territorio con autenticità. Le etichette delle bottiglie sono vere opere d’arte firmate dall’artista Pierflavio Gallina, che rappresenta le colline delle Langhe, aggiungendo un valore artistico alle creazioni enologiche della cantina. Tra i vini più rappresentativi spiccano il Barolo "Rocche dell’Annunziata", espressione di finezza e complessità, e il Barolo "Berri", che riflette la personalità unica del vigneto omonimo. Completano la produzione Langhe Nebbiolo, Barbera d’Alba e Dogliani DOCG, vini che raccontano la tradizione, l’innovazione e la passione di questa giovane ma già affermata cantina.