Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Torrevento Primitivo di Manduria Ghenos 2018
Product image 1

Torrevento,
Primitivo di Manduria Ghenos 2018
Bottiglia 750 ml

Il Primitivo di Manduria Ghenos 2018 di Torrevento è un vino rosso DOC prodotto in Puglia. Ottenuto da uve Primitivo coltivate nell'area della DOC Primitivo di Manduria, si presenta con un colore rosso rubino intenso che si arricchisce di riflessi arancioni con l'invecchiamento; al naso esprime un bouquet ampio, pieno e fragrante, caratterizzato da continui richiami di frutta rossa; al palato è armonico, caldo, avvolgente e ben equilibrato, ideale per accompagnare arrosti di carni rosse e formaggi a pasta dura.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Primitivo

Anno

2018

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Primitivo di Manduria DOC

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Primitivo di Manduria Ghenos 2018 di Torrevento è un vino rosso DOC prodotto in Puglia. Ottenuto da uve Primitivo coltivate nell'area della DOC Primitivo di Manduria, si presenta con un colore rosso rubino intenso che si arricchisce di riflessi arancioni con l'invecchiamento; al naso esprime un bouquet ampio, pieno e fragrante, caratterizzato da continui richiami di frutta rossa; al palato è armonico, caldo, avvolgente e ben equilibrato, ideale per accompagnare arrosti di carni rosse e formaggi a pasta dura.

Produttore
Torrevento
Immersa nel paesaggio pietroso e battuto dal vento dell’Alta Murgia, nei pressi del leggendario Castel del Monte, la cantina Torrevento nasce nel 1948 tra le mura di un antico monastero del XVIII secolo, nel cuore del Parco Nazionale della Murgia. Oggi è uno dei riferimenti assoluti della viticoltura pugliese, grazie a un progetto che ha saputo coniugare storia, sostenibilità e valorizzazione del territorio. I vigneti aziendali si estendono su oltre 500 ettari, distribuiti tra le colline calcaree del Castel del Monte e altre zone vocate della Puglia, come la Valle d’Itria e il Salento, con una grande attenzione alla zonazione e alla tipicità. I suoli, ricchi di scheletro e poveri di materia organica, uniti a un microclima secco, ventilato e con forti escursioni termiche, permettono di ottenere uve concentrate, sane e ricche di carattere. Torrevento lavora con grande cura su vitigni autoctoni come Nero di Troia, Bombino Nero, Bombino Bianco, Aglianico e Primitivo, declinati in versioni eleganti, moderne e fedeli all’identità del luogo. La cantina è certificata biologica, con un approccio produttivo orientato alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica, testimoniata anche dalla scelta di utilizzare fonti rinnovabili e tecnologie a basso impatto. In cantina, la filosofia è di equilibrio tra tradizione e modernità: fermentazioni controllate, affinamenti calibrati in acciaio o legno, grande pulizia stilistica. Le etichette Torrevento, che spaziano da linee classiche come Vigna Pedale a interpretazioni più moderne, rappresentano una visione colta e accessibile della Puglia enoica, in cui ogni bottiglia diventa ambasciatrice della pietra, del sole e del vento.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO