Product image 1

Torraccia del Piantavigna,
Ghemme 2016
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
93

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo, Vespolina

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Ghemme DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

​Il Ghemme 2016 di Torraccia del Piantavigna è un vino rosso prodotto dall'omonima cantina situata a Ghemme, nel Piemonte settentrionale. Composto per il 90% da uve Nebbiolo e per il 10% da Vespolina, proviene da vigneti posti a 250 metri sul livello del mare, caratterizzati da suoli argillosi e da un'esposizione a ovest. La fermentazione alcolica avviene in acciaio a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di 3-4 settimane, seguita dalla fermentazione malolattica. L'affinamento prevede 36 mesi in botti di rovere francese di medie dimensioni, seguiti da ulteriori 9 mesi in bottiglia. Alla vista, si presenta di colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso, offre profumi delicati di petali di rosa essiccati, sfumature di viola, cenni di radice di liquirizia, erbe aromatiche di montagna e piccoli frutti a bacca rossa. Al palato, è di medio corpo, con una trama tannica elegante, aromi delicati e sottili, e una buona freschezza. Questo vino rappresenta una delle espressioni più autentiche del territorio dell'Alto Piemonte, con una lunga tradizione vitivinicola che risale a secoli fa.

Torraccia del Piantavigna
Torraccia del Piantavigna è una delle cantine più rappresentative dell’Alto Piemonte, una terra dove il Nebbiolo, qui chiamato Spanna, esprime un’eleganza e una finezza straordinarie. Fondata negli anni ‘70 da Pierino Piantavigna a Ghemme, la cantina ha saputo valorizzare il patrimonio vitivinicolo di questa zona, producendo vini di grande raffinatezza e longevità. I vigneti si estendono su circa 40 ettari, tra le colline di Ghemme e Gattinara, su suoli di origine morenica e vulcanica, ricchi di minerali, che conferiscono ai vini una spiccata sapidità e una vibrante freschezza. Il microclima, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, permette una maturazione lenta e armoniosa delle uve, donando complessità aromatica e profondità ai vini. La filosofia della cantina è incentrata sul rispetto della tradizione, con lunghi affinamenti in grandi botti di rovere che esaltano l’eleganza del Nebbiolo, senza mai coprirne la naturale espressività. Accanto ai grandi Ghemme e Gattinara, Torraccia del Piantavigna produce anche Vespolina e vitigni autoctoni, sempre con un approccio meticoloso e attento alla qualità. Ogni bottiglia è il riflesso di una terra straordinaria e di una passione tramandata nel tempo, confermando la cantina come uno dei punti di riferimento per chi cerca l’essenza più autentica dell’Alto Piemonte.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO