Spedizione gratuita per ordini superiori a 250€
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Tommaso Cappa Zanna Dura
Product image 1

Tommaso Cappa,
Zanna Dura
Bottiglia 750 ml

Prodotto nelle colline di Dogliani, questo vino rosso rappresenta l'espressione autentica del territorio piemontese. Le uve, coltivate con metodi biologici su terreni collinari a un'altitudine di circa 350-400 metri sul livello del mare, sono raccolte manualmente per garantire la massima qualità. La vinificazione segue un approccio non interventista, con fermentazioni spontanee e un utilizzo minimo di solfiti, preservando la purezza del frutto. Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso, offre profumi di frutta rossa matura, spezie e una leggera nota erbacea. Al palato, è strutturato, con tannini presenti ma ben integrati e un finale persistente. Si abbina perfettamente a piatti della tradizione piemontese, come tajarin al ragù, brasati e formaggi a media stagionatura.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Alcool

14%

Descrizione vino

Prodotto nelle colline di Dogliani, questo vino rosso rappresenta l'espressione autentica del territorio piemontese. Le uve, coltivate con metodi biologici su terreni collinari a un'altitudine di circa 350-400 metri sul livello del mare, sono raccolte manualmente per garantire la massima qualità. La vinificazione segue un approccio non interventista, con fermentazioni spontanee e un utilizzo minimo di solfiti, preservando la purezza del frutto. Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso, offre profumi di frutta rossa matura, spezie e una leggera nota erbacea. Al palato, è strutturato, con tannini presenti ma ben integrati e un finale persistente. Si abbina perfettamente a piatti della tradizione piemontese, come tajarin al ragù, brasati e formaggi a media stagionatura.

Produttore
Tommaso Cappa
Tommaso Cappa è un giovane enologo piemontese che, dopo esperienze in prestigiose cantine internazionali e presso l'azienda Ceretto ad Alba, ha intrapreso un progetto personale a Dogliani, in Borgata Valdibà. Insieme alla compagna Agnese, ha recuperato una vigna di circa 40 anni, coltivata principalmente a Dolcetto, adottando pratiche biologiche e sostenibili, senza l'uso di diserbanti chimici né concimi sistemici. La produzione è artigianale e limitata, con fermentazioni spontanee e affinamenti in acciaio o botti esauste, per esaltare la purezza del frutto e l'espressione del terroir. La cantina non dispone di una struttura propria, pertanto le vinificazioni avvengono in cantine di terzi, mantenendo comunque un controllo rigoroso su ogni fase del processo produttivo. La filosofia di Tommaso si basa sul rispetto per la tradizione e l'ambiente, con l'obiettivo di produrre vini autentici che riflettano l'essenza del territorio di Dogliani. La produzione è limitata a poche migliaia di bottiglie, destinate a un pubblico di appassionati alla ricerca di vini genuini e territoriali. La cantina accoglie visitatori su appuntamento, offrendo degustazioni che permettono di immergersi nella realtà vitivinicola delle Langhe.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO