Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Tommasi - De Buris Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2008
Robert Parker
94
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
95
Product image 1

Tommasi - De Buris,
Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2008
Bottiglia 750 ml

​Prodotto dalla storica cantina Tommasi, situata nel cuore della Valpolicella Classica, l'Amarone della Valpolicella Classico Riserva De Buris 2008 è un vino rosso secco che rappresenta l'apice della tradizione enologica veneta. Composto da un blend di uve Corvina (62%), Corvinone (25%), Oseleta (8%) e Rondinella (5%), selezionate manualmente dalla parcella più alta del vigneto La Groletta, caratterizzata da suoli argillosi e un'esposizione ottimale. Dopo la raccolta, le uve sono state sottoposte a un appassimento di 110 giorni, seguito da una pigiatura a gennaio e una fermentazione in tini di rovere con lieviti indigeni. Il vino ha poi affinato per 5 anni in botti di rovere da 15-30 hl, durante i quali ha svolto la fermentazione malolattica nel primo anno, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia. Al naso, l'Amarone De Buris 2008 offre un bouquet complesso con note di liquirizia, carruba, cuoio, chiodi di garofano e cioccolato. Al palato, si presenta pieno e rotondo, con tannini morbidi ed eleganti, e una freschezza che prolunga la persistenza gustativa.

Robert Parker
94
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
95
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Corvinone, Oseleta, Rondinella

Anno

2008

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Amarone della Valpolicella Riserva DOCG

Alcool

15.5%

Descrizione vino

​Prodotto dalla storica cantina Tommasi, situata nel cuore della Valpolicella Classica, l'Amarone della Valpolicella Classico Riserva De Buris 2008 è un vino rosso secco che rappresenta l'apice della tradizione enologica veneta. Composto da un blend di uve Corvina (62%), Corvinone (25%), Oseleta (8%) e Rondinella (5%), selezionate manualmente dalla parcella più alta del vigneto La Groletta, caratterizzata da suoli argillosi e un'esposizione ottimale. Dopo la raccolta, le uve sono state sottoposte a un appassimento di 110 giorni, seguito da una pigiatura a gennaio e una fermentazione in tini di rovere con lieviti indigeni. Il vino ha poi affinato per 5 anni in botti di rovere da 15-30 hl, durante i quali ha svolto la fermentazione malolattica nel primo anno, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia. Al naso, l'Amarone De Buris 2008 offre un bouquet complesso con note di liquirizia, carruba, cuoio, chiodi di garofano e cioccolato. Al palato, si presenta pieno e rotondo, con tannini morbidi ed eleganti, e una freschezza che prolunga la persistenza gustativa.

Produttore
Tommasi - De Buris
De Buris è il progetto più ambizioso e visionario della famiglia Tommasi, storici interpreti della Valpolicella dal 1902. Più che una semplice etichetta, De Buris è un manifesto culturale che celebra l’eccellenza, l’arte e il tempo. Il cuore pulsante di questo progetto è la nobile Villa De Buris, un edificio del XVI secolo adagiato sulle alture della Valpolicella Classica, nella zona di Sant’Ambrogio: un luogo sospeso, dove storia, paesaggio e architettura si fondono in un’armonia rarefatta. I vigneti dedicati a De Buris sorgono sul versante del Monte Mesétta, a circa 250 metri di altitudine, su terreni calcareo-argillosi di origine morenica, baciati dal sole e protetti dai venti freddi grazie alla naturale conformazione dell’anfiteatro collinare. Il microclima, influenzato dalla vicinanza del Lago di Garda, garantisce escursioni termiche ideali per lo sviluppo di profumi complessi e una struttura potente ma raffinata. La filosofia produttiva è fondata su una viticoltura di precisione e su un lungo processo di appassimento, vinificazione e affinamento, che raggiunge il suo culmine con l’invecchiamento in botti grandi e poi in bottiglia per oltre dieci anni. Ogni bottiglia di De Buris è un oggetto d’arte: design contemporaneo, materiali preziosi, cura maniacale per ogni dettaglio. È l’Amarone elevato a icona culturale, un vino che racconta il tempo con voce solenne e tocca corde profonde, destinato agli intenditori più esigenti e ai collezionisti di bellezza assoluta.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO