Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Tiberio Montepulciano d'Abruzzo Archivio 2019
Product image 1

Tiberio,
Montepulciano d'Abruzzo Archivio 2019
Bottiglia 750 ml

Il Montepulciano d'Abruzzo Archivio 2019 di Tiberio è un rosso intenso prodotto a Cugnoli, in Abruzzo, da uve Montepulciano provenienti da un singolo vigneto di 1,2 ettari con viti di 65 anni. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox con lieviti indigeni, seguita da un affinamento in botti di rovere per 12 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino profondo. Al naso, offre aromi di ciliegie nere essiccate, spezie orientali, erbe balsamiche e note di pino. Al palato, è cremoso e ricco, con tannini setosi, una vivace acidità e un finale lungo con sentori di cannella, vaniglia, cacao e fumo.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Montepulciano

Anno

2019

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Montepulciano d'Abruzzo Archivio 2019 di Tiberio è un rosso intenso prodotto a Cugnoli, in Abruzzo, da uve Montepulciano provenienti da un singolo vigneto di 1,2 ettari con viti di 65 anni. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox con lieviti indigeni, seguita da un affinamento in botti di rovere per 12 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino profondo. Al naso, offre aromi di ciliegie nere essiccate, spezie orientali, erbe balsamiche e note di pino. Al palato, è cremoso e ricco, con tannini setosi, una vivace acidità e un finale lungo con sentori di cannella, vaniglia, cacao e fumo.

Produttore
Tiberio
A Cugnoli, piccolo borgo collinare a ridosso del massiccio del Gran Sasso, sorge Tiberio, una cantina a conduzione familiare che ha rivoluzionato la percezione del vino abruzzese attraverso un approccio rigoroso, scientifico e profondamente legato al territorio. Fondata negli anni '90 da Riccardo Tiberio, la tenuta ha saputo imporsi rapidamente per la riscoperta e la valorizzazione di antichi cloni di Trebbiano Abruzzese, autentico tesoro varietale che rischiava l’estinzione. Oggi sono Cristiana e Antonio Tiberio, figli di Riccardo, a guidare l’azienda con visione e competenza, portando avanti un lavoro meticoloso di zonazione e selezione clonale che ha pochi eguali in Italia. I 30 ettari di vigneti, situati tra i 350 e i 400 metri d’altitudine su suoli poveri, ghiaiosi e calcarei, godono di un microclima montano-mediterraneo, fatto di forti escursioni termiche e brezze costanti, ideali per la produzione di vini dal profilo aromatico fine, teso e vibrante. La filosofia produttiva è improntata su fermentazioni spontanee, uso minimale della solforosa, nessun intervento invasivo: in vigna come in cantina regna la pulizia, il silenzio e la fedeltà assoluta all’identità varietale. Le bottiglie di Tiberio si distinguono per precisione, energia e una capacità rara di coniugare rigore tecnico ed emozione sensoriale. Vini scolpiti nella luce abruzzese, capaci di raccontare l’essenza di un luogo con voce limpida, elegante e senza tempo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO