Product image 1

Tenute dei Ciclopi,
Etna Rosso Piede franco quota 900 2021
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nerello Mascalese

Anno

2021

Denominazione

Etna Rosso DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

L'Etna Rosso Piede Franco Quota 900 2021 delle Tenute dei Ciclopi è un vino rosso prodotto nella cantina situata sulle pendici dell'Etna, in Sicilia. Questo Etna Rosso DOC è composto per l'80% da Nerello Mascalese e per il 20% da Nerello Cappuccio, provenienti da vigneti a piede franco situati a 900 metri di altitudine. Le viti sono coltivate ad alberello su terreni di sabbie vulcaniche con presenza di pietre vulcaniche di media dimensione. La vendemmia avviene nella prima decade di ottobre; la vinificazione prevede una fermentazione in rosso con tini aperti e 8 giorni di contatto con le bucce, utilizzando lieviti selezionati. Il vino affina per 2 anni in barrique, con filtrazione all'imbottigliamento. Si presenta con un colore rosso rubino; al naso offre sentori di confettura di arancia rossa, gelsi neri, more dell'Etna su uno sfondo magmatico di pietra focaia, seguiti da cenni ferrosi, note di anice, origano e cucunci, che chiudono su un carosello speziato di chiodi di garofano e cardamomo. Al palato è fresco, piacevole ed elegante, con una scia sapida che chiude su tannini armonici e un finale molto persistente che ritorna su echi di colate laviche.

Tenute dei Ciclopi
Tenute dei Ciclopi è una gemma incastonata nelle pendici dell’Etna, una terra di straordinaria potenza e suggestione. La cantina sorge tra antichi terrazzamenti in pietra lavica, dove la viticoltura eroica si esprime ai massimi livelli. Qui, il Nerello Mascalese e il Carricante trovano un habitat ideale, grazie ai suoli vulcanici ricchi di minerali e al microclima unico, caratterizzato da forti escursioni termiche che donano ai vini una finezza aromatica e una vibrante freschezza. Il vigneto "Piede Franco Quota 900" è un vero tesoro enologico: situato a un’altitudine straordinaria di 900 metri, è composto da viti prefillossera, allevate senza portainnesto, che danno origine a vini di profondità e autenticità incomparabili. La stessa cura si ritrova nella produzione dell’Etna Bianco Superiore, frutto di una viticoltura meticolosa e rispettosa della natura. La filosofia della cantina è una fusione di tradizione e innovazione, con una forte attenzione alla biodiversità e alla valorizzazione delle peculiarità territoriali. Ogni bottiglia è un tributo alla forza primordiale dell’Etna, un’opera d’arte che racchiude la magia di una terra indomita e irripetibile.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO