Product image 1

Tenute dei Ciclopi,
Etna Rosso Contrada Feudo di Mezzo 2021
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nerello Mascalese

Anno

2021

Denominazione

Etna Rosso DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

L'Etna Rosso Contrada Feudo di Mezzo 2021 delle Tenute dei Ciclopi è un vino rosso prodotto nella cantina situata sulle pendici dell'Etna, in Sicilia. Questo Etna Rosso DOC è ottenuto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, provenienti dalla contrada Feudo di Mezzo, una delle zone più rinomate per la viticoltura etnea. Le viti sono coltivate ad alberello su terreni di sabbie vulcaniche con presenza di pietre vulcaniche di media dimensione. La vendemmia avviene manualmente nella prima decade di ottobre; la vinificazione prevede una fermentazione in rosso con tini aperti e un periodo di macerazione sulle bucce, utilizzando lieviti selezionati. Il vino affina per un periodo in legno, con filtrazione all'imbottigliamento. Si presenta con un colore rosso rubino brillante; al naso offre un bouquet complesso con sentori di frutti rossi maturi, spezie dolci, note floreali e sfumature minerali tipiche del suolo vulcanico. Al palato è elegante, con tannini fini e una freschezza vibrante; la struttura è ben bilanciata, con una lunga persistenza che richiama le note fruttate e speziate percepite al naso.

Tenute dei Ciclopi
Tenute dei Ciclopi è una cantina che incarna l’anima selvaggia e primordiale dell’Etna, una terra di fuoco e vento, dove la viticoltura si fa eroica. Situata su terreni vulcanici neri e minerali, l’azienda coltiva con rispetto e passione vitigni autoctoni, tra cui il nobile Nerello Mascalese. Il cru di Contrada Feudo di Mezzo, da cui nasce uno dei suoi vini più rappresentativi, è un luogo iconico dell’Etna, caratterizzato da suoli ricchi di cenere e sabbie laviche che donano ai vini una straordinaria eleganza e profondità. L’altitudine, le escursioni termiche e la gestione sostenibile dei vigneti permettono di ottenere uve di qualità eccelsa, espressione autentica di un terroir inimitabile. La filosofia della cantina è un equilibrio tra tradizione e innovazione: le fermentazioni spontanee, le lunghe macerazioni e l’uso sapiente delle botti di rovere permettono di esaltare la finezza e la complessità dei vini. Ogni bottiglia di Tenute dei Ciclopi è un tributo alla potenza del vulcano e alla dedizione di chi, con pazienza e maestria, ne doma l’energia, trasformandola in pura emozione liquida.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO