Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Spumanti
  4. |
  5. Tenute Chiaromonte Ancestrale Brut 2018
Product image 1

Tenute Chiaromonte,
Ancestrale Brut 2018
Bottiglia 750 ml

Prodotto dalle Tenute Chiaromonte, l'Ancestrale Brut 2018 è uno spumante Metodo Classico che unisce l'eleganza dello Chardonnay alla riscoperta del Fiano, antico vitigno pugliese. Le vigne, situate ad un'altitudine di 380 metri sul livello del mare su suoli prevalentemente calcarei, beneficiano di una raccolta manuale delle uve, garantendo la selezione dei grappoli migliori. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio, seguita da un affinamento sui lieviti per 36 mesi in bottiglia, senza filtrazione, conferendo al vino una complessità e una struttura distintive. Nel calice, si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine e persistente. Al naso, emergono delicate note di fiori di pesco e sentori burrosi, mentre al palato si distingue per la sua freschezza, mineralità e una piacevole morbidezza. Questo spumante rappresenta l'incontro tra tradizione e innovazione, esprimendo al meglio il terroir pugliese attraverso l'uso di varietà autoctone e tecniche enologiche rispettose della materia prima.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2018

Temperatura di servizio

8–10°C

Denominazione

Puglia IGT

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Prodotto dalle Tenute Chiaromonte, l'Ancestrale Brut 2018 è uno spumante Metodo Classico che unisce l'eleganza dello Chardonnay alla riscoperta del Fiano, antico vitigno pugliese. Le vigne, situate ad un'altitudine di 380 metri sul livello del mare su suoli prevalentemente calcarei, beneficiano di una raccolta manuale delle uve, garantendo la selezione dei grappoli migliori. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio, seguita da un affinamento sui lieviti per 36 mesi in bottiglia, senza filtrazione, conferendo al vino una complessità e una struttura distintive. Nel calice, si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine e persistente. Al naso, emergono delicate note di fiori di pesco e sentori burrosi, mentre al palato si distingue per la sua freschezza, mineralità e una piacevole morbidezza. Questo spumante rappresenta l'incontro tra tradizione e innovazione, esprimendo al meglio il terroir pugliese attraverso l'uso di varietà autoctone e tecniche enologiche rispettose della materia prima.

Produttore
Tenute Chiaromonte
Tenute Chiaromonte è una delle realtà più autentiche e prestigiose della Puglia, custode della tradizione e del potenziale straordinario del Primitivo di Gioia del Colle. Fondata alla fine dell’800 a Acquaviva delle Fonti, nel cuore dell’altopiano delle Murge, la cantina è oggi guidata con passione da Nicola Chiaromonte, che ha saputo trasformare un’eredità familiare in un progetto di eccellenza. I vigneti, situati tra i 300 e i 450 metri di altitudine, poggiano su suoli calcareo-argillosi, capaci di conferire ai vini freschezza e profondità. Il clima, caratterizzato da forti escursioni termiche, permette di ottenere uve di straordinaria concentrazione e complessità aromatica. La filosofia produttiva è incentrata su sostenibilità e rispetto del territorio, con pratiche biologiche e vinificazioni che puntano alla massima espressività del frutto. Il Primitivo di Tenute Chiaromonte è l’essenza pura del terroir: potente, elegante e capace di coniugare struttura e finezza in un perfetto equilibrio. Una cantina che rappresenta la vera anima della Puglia, con vini che raccontano storia, passione e identità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO