Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Tenuta Sant'Antonio Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli 2018
Product image 1

Tenuta Sant'Antonio,
Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli 2018
Bottiglia 750 ml

Campo dei Gigli 2018 è l'Amarone della Valpolicella simbolo della Tenuta Sant'Antonio, situata a San Zeno di Colognola ai Colli, in Veneto. Questo vino DOCG è ottenuto da un blend di Corvina e Corvinone (70%), Rondinella (20%), Croatina (5%) e Oseleta (5%), provenienti dal vigneto più antico della tenuta, dedicato al giglio, simbolo dell'azienda. Le uve, raccolte manualmente, subiscono un appassimento in fruttaio per concentrare aromi e zuccheri. La fermentazione avviene in tonneau, seguita da un affinamento di tre anni nello stesso contenitore. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino impenetrabile dai riflessi porpora, con lievi note granata dovute all'invecchiamento. Al naso, sprigiona profumi di frutti selvatici, tocchi boisè e toni minerali, arricchiti da aromi di liquirizia, pepe nero, tabacco, spezie e cioccolato. Al palato, è equilibrato, molto intenso, persistente e robusto, consigliato per il consumo a partire dal quinto anno successivo alla vendemmia.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina, Oseleta

Anno

2018

Temperatura di servizio

18°C

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Alcool

16%

Descrizione vino

Campo dei Gigli 2018 è l'Amarone della Valpolicella simbolo della Tenuta Sant'Antonio, situata a San Zeno di Colognola ai Colli, in Veneto. Questo vino DOCG è ottenuto da un blend di Corvina e Corvinone (70%), Rondinella (20%), Croatina (5%) e Oseleta (5%), provenienti dal vigneto più antico della tenuta, dedicato al giglio, simbolo dell'azienda. Le uve, raccolte manualmente, subiscono un appassimento in fruttaio per concentrare aromi e zuccheri. La fermentazione avviene in tonneau, seguita da un affinamento di tre anni nello stesso contenitore. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino impenetrabile dai riflessi porpora, con lievi note granata dovute all'invecchiamento. Al naso, sprigiona profumi di frutti selvatici, tocchi boisè e toni minerali, arricchiti da aromi di liquirizia, pepe nero, tabacco, spezie e cioccolato. Al palato, è equilibrato, molto intenso, persistente e robusto, consigliato per il consumo a partire dal quinto anno successivo alla vendemmia.

Produttore
Tenuta Sant'Antonio
Nel cuore della Valpolicella e del Soave, Tenuta Sant’Antonio è il frutto della passione e della visione innovativa dei quattro fratelli Castagnedi, che hanno trasformato un sogno in una realtà enologica di prestigio. Fondata negli anni ‘90, la cantina si distingue per la produzione di vini raffinati e di grande personalità, espressione autentica del territorio veneto. I vigneti, situati su colline calcaree con esposizioni ideali, beneficiano di un microclima che esalta la complessità aromatica delle uve. La filosofia aziendale unisce tradizione e innovazione, con un’attenzione particolare alla viticoltura sostenibile e alla valorizzazione delle varietà autoctone. La vinificazione avviene con precisione artigianale, con affinamenti in legni pregiati che conferiscono ai vini profondità ed eleganza. Ogni bottiglia di Tenuta Sant’Antonio racconta la storia di un territorio vocato all’eccellenza, con un perfetto equilibrio tra potenza, finezza e longevità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO