Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Tenuta San Leonardo Villa Gresti 2016
Robert Parker
91
Product image 1

Tenuta San Leonardo,
Villa Gresti 2016
Bottiglia 750 ml

Il Villa Gresti 2016 della Tenuta San Leonardo è un vino rosso prodotto nella regione del Trentino-Alto Adige, nella cantina situata a Borghetto all'Adige. Ottenuto da un blend di uve Merlot (90%) e Carmenère (10%), coltivate su terreni alluvionali ricchi di scheletro, questo vino rappresenta l'eleganza e la struttura tipiche dei vini della tenuta. La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di cemento a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese e un ulteriore periodo in bottiglia. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso offre un bouquet complesso con note di frutta rossa matura, spezie dolci, tabacco e una leggera nota erbacea. Al palato è morbido e avvolgente, con tannini setosi, una buona freschezza e una lunga persistenza aromatica. Il Villa Gresti 2016 è un vino che unisce armoniosamente potenza ed eleganza, riflettendo la filosofia produttiva della Tenuta San Leonardo.

Robert Parker
91
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Merlot, Carmenère

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Villa Gresti 2016 della Tenuta San Leonardo è un vino rosso prodotto nella regione del Trentino-Alto Adige, nella cantina situata a Borghetto all'Adige. Ottenuto da un blend di uve Merlot (90%) e Carmenère (10%), coltivate su terreni alluvionali ricchi di scheletro, questo vino rappresenta l'eleganza e la struttura tipiche dei vini della tenuta. La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di cemento a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese e un ulteriore periodo in bottiglia. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso offre un bouquet complesso con note di frutta rossa matura, spezie dolci, tabacco e una leggera nota erbacea. Al palato è morbido e avvolgente, con tannini setosi, una buona freschezza e una lunga persistenza aromatica. Il Villa Gresti 2016 è un vino che unisce armoniosamente potenza ed eleganza, riflettendo la filosofia produttiva della Tenuta San Leonardo.

Produttore
Tenuta San Leonardo
Tenuta San Leonardo è un luogo che sembra sospeso nel tempo, un angolo di Trentino dove storia, tradizione e natura si intrecciano in un equilibrio perfetto. Fondata oltre mille anni fa come monastero e poi trasformata in residenza nobiliare, la tenuta è di proprietà della famiglia Guerrieri Gonzaga dal XVIII secolo. È il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, negli anni ’70, a imprimere una svolta epocale, ispirandosi ai grandi Châteaux di Bordeaux per dare vita a vini capaci di coniugare eleganza aristocratica e fedeltà al territorio trentino. La tenuta si estende su circa 300 ettari, di cui 30 a vigneto, immersi in un paesaggio di rara bellezza, tra il fiume Adige e le montagne che proteggono le vigne da freddi venti del nord. Il microclima, mitigato dalle brezze alpine e dalla vicinanza del Lago di Garda, regala uve di straordinaria integrità e finezza. La filosofia produttiva è profondamente radicata nel rispetto della natura: coltivazioni biologiche certificate, tecniche agronomiche sostenibili e una cura meticolosa in ogni fase della produzione. San Leonardo è più di una tenuta, è un simbolo di eccellenza, dove ogni bottiglia racconta secoli di storia e cultura. Le etichette, sobrie e raffinate, custodiscono vini considerati tra i più grandi d’Italia, veri e propri emblemi di un lusso discreto e di un’arte enologica che non conosce il tempo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO