Product image 1

Tenuta San Leonardo,
Trentodoc Riserva Privata Marchesi Guerrieri Gonzaga Blanc de Blancs Brut 2015
Bottiglia con astuccio 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2015

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Trento DOC

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Trentodoc Riserva Privata Marchesi Guerrieri Gonzaga Blanc de Blancs Brut 2015 è un metodo classico d’eccellenza, nato per celebrare i 30 anni di collaborazione tra la famiglia Guerrieri Gonzaga e il celebre enologo Carlo Ferrini. Prodotto con sole uve Chardonnay coltivate nella parte più alta della Tenuta San Leonardo, in Vallagarina, su suoli ghiaiosi e ricchi di minerali, viene realizzato in quantità limitata. Le vigne sono gestite in regime biologico certificato, e la raccolta avviene manualmente in piccole cassette. Dopo la fermentazione in acciaio, il vino rifermenta in bottiglia dove affina sui lieviti per oltre 70 mesi, senza dosaggio finale. Il millesimo 2015 si distingue per purezza e verticalità: profumi eleganti di agrumi, mela verde, fiori bianchi, nocciola e pasticceria anticipano un sorso teso, cremoso, con bollicina finissima, acidità vibrante e un finale lungo e minerale. Racchiuso in un raffinato astuccio, è simbolo di raffinatezza alpina e visione enologica di assoluta precisione.

Tenuta San Leonardo
Tenuta San Leonardo è una delle realtà più affascinanti e prestigiose del Trentino, un luogo dove storia, tradizione e viticoltura si intrecciano in un racconto di straordinaria eleganza. Situata ai piedi delle Dolomiti, in un'area caratterizzata da un microclima unico grazie alla brezza dell’Ora del Garda e alle forti escursioni termiche, la tenuta affonda le sue radici nel XI secolo ed è stata per secoli un monastero prima di diventare, nel XIX secolo, proprietà della famiglia Gonzaga. Oggi è Marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga a guidare la cantina con una visione che coniuga tradizione e innovazione. I vigneti si estendono su suoli alluvionali e ghiaiosi, perfetti per la coltivazione di vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Carmenère, che qui assumono un carattere inconfondibile. La filosofia produttiva è improntata su un’agricoltura biologica, con raccolte manuali, fermentazioni spontanee e affinamenti in legno che rispettano l’identità del territorio. San Leonardo, il vino simbolo della tenuta, è considerato uno dei grandi rossi italiani, un autentico "Bordeaux d'Italia" capace di coniugare potenza ed estrema finezza. Ogni bottiglia della Tenuta San Leonardo è un'opera d'arte, un viaggio nella storia e nell’eccellenza, capace di emozionare e di lasciare un segno indelebile nel tempo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO