Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rosé
  4. |
  5. Tenuta Parco dei Monaci Rosapersempre 2024
Product image 1

Tenuta Parco dei Monaci,
Rosapersempre 2024
Bottiglia 750 ml

Rosapersempre 2024 di Tenuta Parco dei Monaci è un rosato DOC prodotto in Basilicata, nella zona di Matera, da uve Primitivo coltivate su terreni calcarei. La cantina adotta pratiche di coltivazione sostenibili, con raccolta manuale delle uve. La vinificazione avviene in acciaio inox, preservando la freschezza e la fragranza del frutto. Al naso si percepiscono note di corbezzolo, fragoline, garofano, gelsomino e banana. In bocca è pieno, fresco e dinamico, con una buona acidità che ne garantisce longevità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Primitivo

Anno

2024

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Matera DOC

Alcool

13%

Descrizione vino

Rosapersempre 2024 di Tenuta Parco dei Monaci è un rosato DOC prodotto in Basilicata, nella zona di Matera, da uve Primitivo coltivate su terreni calcarei. La cantina adotta pratiche di coltivazione sostenibili, con raccolta manuale delle uve. La vinificazione avviene in acciaio inox, preservando la freschezza e la fragranza del frutto. Al naso si percepiscono note di corbezzolo, fragoline, garofano, gelsomino e banana. In bocca è pieno, fresco e dinamico, con una buona acidità che ne garantisce longevità.

Produttore
Tenuta Parco dei Monaci
Nella suggestiva campagna intorno a Matera, tra gravine, ulivi secolari e muretti a secco che raccontano millenni di storia, sorge la Tenuta Parco dei Monaci, un’oasi di viticoltura identitaria immersa nel silenzio e nella luce della Basilicata. La tenuta prende il nome da un antico insediamento benedettino, di cui si conservano ancora tracce spirituali e materiali, che oggi ispirano un progetto agricolo profondamente rispettoso della natura e della memoria del luogo. I vigneti si trovano a ridosso del Parco della Murgia Materana, su suoli calcarei, pietrosi e ricchi di biodiversità, in un microclima mediterraneo che alterna giornate luminose a notti fresche e ventilate: condizioni ideali per la maturazione lenta e armonica delle uve. I vitigni coltivati – con particolare attenzione al Primitivo, al Sangiovese e a varietà autoctone lucane – sono lavorati secondo pratiche sostenibili, con una conduzione agronomica che predilige la manualità e l’equilibrio biologico. In cantina, il processo è curato in ogni dettaglio: fermentazioni controllate, affinamenti in acciaio e legni selezionati, e una filosofia improntata a pulizia, autenticità e valorizzazione del frutto. Le etichette, eleganti e minimali, rispecchiano un’estetica contemporanea e colta, capace di dialogare con l’unicità del territorio materano. Tenuta Parco dei Monaci è oggi un presidio di eccellenza lucana, dove il vino diventa voce narrante di una terra arcaica e sorprendentemente moderna, nel segno della bellezza silenziosa e della tradizione che si rinnova.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO