Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Tenuta le Potazzine Brunello di Montalcino 2018
Product image 1

Tenuta le Potazzine,
Brunello di Montalcino 2018
Bottiglia 750 ml

Prodotto nel cuore di Montalcino, in Toscana, questo Brunello è ottenuto da uve Sangiovese coltivate in due vigneti distinti: Le Prata, esposto a sud-ovest a 507 metri di altitudine, e La Torre, esposto a sud-est a 420 metri. La vinificazione avviene separatamente per ciascun appezzamento, con fermentazione spontanea e affinamento in botti di rovere di Slavonia per 40 mesi, seguito da ulteriori 12 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino dal profilo elegante, con note di ciliegia, ribes rosso, vaniglia e cedro, accompagnate da sfumature balsamiche e minerali. Al palato si distingue per la sua freschezza, tannini fini e un finale persistente, esprimendo al meglio il terroir di alta quota di Montalcino.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2018

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Prodotto nel cuore di Montalcino, in Toscana, questo Brunello è ottenuto da uve Sangiovese coltivate in due vigneti distinti: Le Prata, esposto a sud-ovest a 507 metri di altitudine, e La Torre, esposto a sud-est a 420 metri. La vinificazione avviene separatamente per ciascun appezzamento, con fermentazione spontanea e affinamento in botti di rovere di Slavonia per 40 mesi, seguito da ulteriori 12 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino dal profilo elegante, con note di ciliegia, ribes rosso, vaniglia e cedro, accompagnate da sfumature balsamiche e minerali. Al palato si distingue per la sua freschezza, tannini fini e un finale persistente, esprimendo al meglio il terroir di alta quota di Montalcino.

Produttore
Tenuta le Potazzine
Nata nel 1993 nel cuore pulsante di Montalcino, Tenuta Le Potazzine è il frutto di un amore profondo per la terra e di un legame generazionale che unisce madre e figlie in un racconto di eleganza, autenticità e pazienza. Il nome stesso, “Le Potazzine”, si ispira all’affettuoso soprannome toscano per i piccoli uccelli canori, simbolo di vivacità e grazia, ma anche alle due figlie della fondatrice Gigliola Giannetti, che oggi partecipano attivamente alla gestione della tenuta. Immersa in un paesaggio di rara bellezza, la cantina si estende su cinque ettari divisi tra le zone di Le Prata, a 507 metri di altitudine, e La Torre, ciascuna con caratteristiche pedoclimatiche uniche. Il microclima fresco e ventilato, unito ai suoli complessi ricchi di galestro e argille, conferisce al Sangiovese un profilo aromatico fine e una struttura elegante. Fin dagli inizi, Le Potazzine ha sposato una filosofia produttiva orientata alla purezza espressiva e al rispetto assoluto del territorio: nessun lievito selezionato, lunghissime macerazioni e un affinamento prolungato in grandi botti di rovere di Slavonia. La vinificazione avviene in modo naturale, senza forzature, nel rispetto di una tradizione che esalta l’identità più autentica di Montalcino. Ogni bottiglia è un atto d’amore verso il tempo, la natura e la cultura del luogo, racchiudendo un’eleganza rarefatta che si fa emozione liquida. La cantina stessa, immersa tra cipressi e vigne antiche, è un luogo di contemplazione dove la raffinatezza si esprime nella semplicità di gesti tramandati e nell’arte silenziosa dell’attesa.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO