Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Tasca d'Almerita - Tenuta Tascante Etna Rosso Contrada Sciaranuova V.V. 2022
Product image 1

Tasca d'Almerita - Tenuta Tascante,
Etna Rosso Contrada Sciaranuova V.V. 2022
Bottiglia 750 ml

​Il Contrada Sciaranuova Vigna Vecchia 2022 di Tasca d'Almerita - Tenuta Tascante è un Etna Rosso prodotto nella regione siciliana dell'Etna. Questo vino proviene da vecchie vigne di Nerello Mascalese situate nella contrada Sciaranuova, caratterizzata da suoli vulcanici ricchi di minerali. La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento in botti di rovere di Slavonia da 12 hl per 12 mesi, e per il 30% in tonneaux da 300 litri di rovere francese di terzo passaggio per 12 mesi. Al palato, il vino si presenta con una struttura elegante, tannini fini e note di frutti rossi maturi, spezie e una spiccata mineralità, riflettendo fedelmente il terroir vulcanico dell'Etna.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nerello Mascalese

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Etna DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

​Il Contrada Sciaranuova Vigna Vecchia 2022 di Tasca d'Almerita - Tenuta Tascante è un Etna Rosso prodotto nella regione siciliana dell'Etna. Questo vino proviene da vecchie vigne di Nerello Mascalese situate nella contrada Sciaranuova, caratterizzata da suoli vulcanici ricchi di minerali. La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento in botti di rovere di Slavonia da 12 hl per 12 mesi, e per il 30% in tonneaux da 300 litri di rovere francese di terzo passaggio per 12 mesi. Al palato, il vino si presenta con una struttura elegante, tannini fini e note di frutti rossi maturi, spezie e una spiccata mineralità, riflettendo fedelmente il terroir vulcanico dell'Etna.

Produttore
Tasca d'Almerita
Nel cuore della Sicilia, tra storia, tradizione e innovazione, la famiglia Tasca d’Almerita ha saputo trasformare il proprio nome in un’icona dell’enologia italiana. Le radici della tenuta affondano nel 1830, quando i fratelli Lucio e Carmelo Mastrogiovanni Tasca acquistarono la vasta tenuta di Regaleali, un’oasi di biodiversità incastonata tra le colline dell’entroterra siciliano. Da allora, generazione dopo generazione, la famiglia Tasca ha scritto un capitolo fondamentale nella storia del vino siciliano, unendo il rispetto per il territorio con una continua ricerca dell’eccellenza. I vigneti si estendono in diverse zone della Sicilia, dal feudo di Regaleali alle terre vulcaniche dell’Etna, fino alla selvaggia isola di Salina, ognuna con il proprio microclima e suoli distintivi. Questa straordinaria diversità permette alla cantina di produrre vini che esprimono con autenticità e raffinatezza l’anima dell’isola. La filosofia della famiglia si fonda su una viticoltura sostenibile, con un impegno concreto per la tutela dell’ecosistema, certificato dal progetto SOStain. In cantina, la vinificazione combina tradizione e innovazione, dando vita a vini di grande equilibrio, struttura e longevità. Dal maestoso Rosso del Conte, primo vino siciliano da singolo vigneto, all’eleganza minerale dei vini dell’Etna, ogni bottiglia Tasca d’Almerita racconta una storia di passione e dedizione, incarnando il lusso autentico di una Sicilia colta e visionaria.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO