Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Speri Amarone della Valpolicella Classico Monte Sant'Urbano 2012
Robert Parker
93
James Suckling
92
Product image 1

Speri,
Amarone della Valpolicella Classico Monte Sant'Urbano 2012
Bottiglia 750 ml

Monte Sant’Urbano 2012 è l’Amarone di riferimento della storica cantina Speri, prodotto nel cru omonimo situato a Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. Le uve Corvina, Rondinella e Molinara provengono da vigne terrazzate su suoli calcareo-basaltici, coltivate con metodi biologici. Dopo l’appassimento di circa 100 giorni, la vinificazione avviene in acciaio e l’affinamento per 24 mesi in botti grandi di rovere, seguito da riposo in bottiglia. Il naso è sontuoso: frutta sotto spirito, spezie dolci, cacao, tabacco e cenni balsamici. Al sorso è potente, caldo e vellutato, con tannini maturi e lunga persistenza. L’annata 2012 ha favorito concentrazione ed equilibrio, donando un Amarone già espressivo ma con notevole potenziale evolutivo. Monte Sant’Urbano è un simbolo di finezza e tradizione, capace di raccontare l’eleganza classica dell’Amarone senza eccessi.

Robert Parker
93
James Suckling
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Rondinella, Molinara

Anno

2012

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Alcool

15.5%

Descrizione vino

Monte Sant’Urbano 2012 è l’Amarone di riferimento della storica cantina Speri, prodotto nel cru omonimo situato a Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. Le uve Corvina, Rondinella e Molinara provengono da vigne terrazzate su suoli calcareo-basaltici, coltivate con metodi biologici. Dopo l’appassimento di circa 100 giorni, la vinificazione avviene in acciaio e l’affinamento per 24 mesi in botti grandi di rovere, seguito da riposo in bottiglia. Il naso è sontuoso: frutta sotto spirito, spezie dolci, cacao, tabacco e cenni balsamici. Al sorso è potente, caldo e vellutato, con tannini maturi e lunga persistenza. L’annata 2012 ha favorito concentrazione ed equilibrio, donando un Amarone già espressivo ma con notevole potenziale evolutivo. Monte Sant’Urbano è un simbolo di finezza e tradizione, capace di raccontare l’eleganza classica dell’Amarone senza eccessi.

Produttore
Speri
La cantina Speri è un autentico monumento alla storia e alla tradizione della Valpolicella Classica. Fondata nel 1874, questa storica realtà familiare ha attraversato sette generazioni, restando fedele ai valori di rispetto per il territorio e ricerca della qualità assoluta. I 60 ettari di vigneti si estendono nelle zone più vocate della Valpolicella Classica, tra i comuni di Fumane, Negrar e San Pietro in Cariano, su terreni di origine calcarea e argillosa, capaci di donare ai vini struttura e freschezza. Il microclima è caratterizzato da estati calde ma ben ventilate e da importanti escursioni termiche notturne, che favoriscono una maturazione lenta e preservano la complessità aromatica delle uve autoctone come Corvina, Rondinella e Molinara. La filosofia di Speri è radicata nella sostenibilità ambientale: la cantina è certificata biologica dal 2015 e applica pratiche agronomiche rispettose dell’equilibrio naturale del vigneto. Le vinificazioni avvengono in modo tradizionale, con lunghi affinamenti in botti grandi di rovere di Slavonia che esaltano la finezza e la longevità dei vini. La cantina storica, con i suoi spazi secolari, racconta una storia fatta di passione e dedizione. Ogni bottiglia firmata Speri è un tributo all’identità più nobile della Valpolicella, un’espressione elegante e senza tempo di un territorio che ha saputo trasformare il vino in arte.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO