Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Silvio Grasso Barolo Bricco Luciani 2000
Product image 1

Silvio Grasso,
Barolo Bricco Luciani 2000
Bottiglia 750 ml

Vino rosso di grande prestigio, prodotto nella cantina Silvio Grasso a La Morra, Piemonte. Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nel vigneto Bricco Luciani, con esposizione ideale e terreni argillosi e calcarei. La vinificazione prevede fermentazione tradizionale e affinamento in botti di rovere per 24 mesi. Colore rosso granato con riflessi aranciati; al naso esprime un bouquet di frutta secca, spezie dolci, liquirizia e note evolute di tabacco. Al palato è elegante e strutturato, con tannini setosi e un finale persistente e armonioso.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2000

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Vino rosso di grande prestigio, prodotto nella cantina Silvio Grasso a La Morra, Piemonte. Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nel vigneto Bricco Luciani, con esposizione ideale e terreni argillosi e calcarei. La vinificazione prevede fermentazione tradizionale e affinamento in botti di rovere per 24 mesi. Colore rosso granato con riflessi aranciati; al naso esprime un bouquet di frutta secca, spezie dolci, liquirizia e note evolute di tabacco. Al palato è elegante e strutturato, con tannini setosi e un finale persistente e armonioso.

Produttore
Silvio Grasso
La cantina Silvio Grasso, fondata nel 1927 a La Morra, è una delle realtà storiche delle Langhe, caratterizzata da una gestione familiare che ha saputo coniugare tradizione e modernità. Negli anni Ottanta, Alessio Federico Grasso, subentrato al padre Silvio, rivoluzionò l’azienda iniziando a imbottigliare l’intera produzione, trasformando la cantina in un punto di riferimento per la qualità. Oggi, l’azienda è guidata con passione dalla famiglia Grasso, con Alessio Federico affiancato dalla moglie Marilena e dai figli Paolo e Silvio, che portano avanti un’eredità fatta di dedizione e amore per il territorio. I vigneti si estendono su 14 ettari, di cui 6 di proprietà e 8 in affitto, situati nei cru più prestigiosi di La Morra, come Luciani e Manzoni. I suoli ricchi di marne e arenarie, combinati con esposizioni ottimali e un microclima caratterizzato da significative escursioni termiche, permettono di ottenere uve di grande qualità e vini che esprimono finezza, eleganza e complessità. La filosofia produttiva unisce sostenibilità e innovazione: in vigna si adottano pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente, mentre in cantina si alternano metodi tradizionali, con lunghe macerazioni e affinamenti in botti grandi di rovere, a tecniche moderne con affinamenti in barrique. Questo approccio permette di valorizzare le peculiarità di ogni cru. Tra le etichette simbolo spiccano il Barolo "Bricco Luciani", il Barolo "Giachini" e il Barolo "Annunziata Vigna Plicotti", veri ambasciatori del territorio. La produzione comprende anche il Langhe Nebbiolo "Peirass", la Barbera d’Alba "Fontanile" e il Langhe Rosso, vini che testimoniano la versatilità della cantina. Ogni bottiglia firmata Silvio Grasso è un viaggio tra tradizione e innovazione, capace di raccontare la bellezza e la straordinaria vocazione enologica delle Langhe.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO