Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Secondo Marco Amarone della Valpolicella Classico 2013
Product image 1

Secondo Marco,
Amarone della Valpolicella Classico 2013
Bottiglia 750 ml

L'Amarone della Valpolicella Classico 2013 di Secondo Marco è un vino rosso prodotto nella regione del Veneto, nella cantina situata a Fumane di Valpolicella. Questo vino è ottenuto da un blend di uve autoctone: 45% Corvina, 45% Corvinone, 5% Rondinella e 5% altre varietà locali. I vigneti sono situati ai piedi della vallata di Fumane, su terreni argilloso-calcarei a un'altitudine di 170 metri sul livello del mare, con sistema di allevamento a Pergoletta ad "Y". La vendemmia manuale prevede una selezione dei grappoli migliori, seguita da un appassimento di circa 120 giorni. La fermentazione dura 45 giorni con macerazione sulle bucce, seguita da un affinamento di 3 anni e 6 mesi in botti da 50 hl e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso e cupo. Al naso si percepiscono note di ribes nero, ciliegia, pepe nero e caffè tostato. Al palato è corposo, intenso, denso e succoso, con una trama tannica setosa e vellutata. Secondo Marco è un'azienda che, attraverso una viticoltura rispettosa dell'ambiente, mira a produrre vini che esprimano l'autenticità e la tradizione della Valpolicella.​

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Corvinone, Rondinella

Anno

2013

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Alcool

16%

Descrizione vino

L'Amarone della Valpolicella Classico 2013 di Secondo Marco è un vino rosso prodotto nella regione del Veneto, nella cantina situata a Fumane di Valpolicella. Questo vino è ottenuto da un blend di uve autoctone: 45% Corvina, 45% Corvinone, 5% Rondinella e 5% altre varietà locali. I vigneti sono situati ai piedi della vallata di Fumane, su terreni argilloso-calcarei a un'altitudine di 170 metri sul livello del mare, con sistema di allevamento a Pergoletta ad "Y". La vendemmia manuale prevede una selezione dei grappoli migliori, seguita da un appassimento di circa 120 giorni. La fermentazione dura 45 giorni con macerazione sulle bucce, seguita da un affinamento di 3 anni e 6 mesi in botti da 50 hl e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso e cupo. Al naso si percepiscono note di ribes nero, ciliegia, pepe nero e caffè tostato. Al palato è corposo, intenso, denso e succoso, con una trama tannica setosa e vellutata. Secondo Marco è un'azienda che, attraverso una viticoltura rispettosa dell'ambiente, mira a produrre vini che esprimano l'autenticità e la tradizione della Valpolicella.​

Produttore
Secondo Marco
Secondo Marco è un progetto profondamente radicato nel cuore della Valpolicella Classica, nato dalla visione di Marco Speri, erede di una delle famiglie più storiche e rispettate della viticoltura veronese. Dopo aver maturato un lungo percorso all'interno dell'azienda di famiglia, Marco decide nel 2008 di intraprendere una strada autonoma e personale, fondando la propria cantina a Fumane. L’obiettivo è chiaro: restituire alla Valpolicella un’identità pura, elegante e contemporanea, in un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. I vigneti si estendono su dolci colline a circa 300 metri d’altitudine, in un paesaggio di rara bellezza, tra uliveti e muretti a secco. I suoli calcareo-argillosi, ricchi di scheletro, uniti a un microclima ventilato con forti escursioni termiche, permettono una lenta e completa maturazione delle uve autoctone: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Molinara. La filosofia di Secondo Marco si fonda su un'agricoltura sostenibile, con un’attenzione meticolosa alla biodiversità e alla vitalità del suolo. In cantina, l’approccio è improntato alla misura: fermentazioni lunghe, estrazioni delicate e affinamenti in botti grandi, per valorizzare la finezza e l’equilibrio dei vini. Le bottiglie di Secondo Marco esprimono un concetto di Valpolicella nuovo, fatto di purezza, eleganza e profondità, dedicate a chi ricerca la verità più autentica di questo straordinario territorio.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO