
Scarzello,Barolo del Comune di Barolo 2016Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2016
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
14.5%
Descrizione vino
Il Barolo del Comune di Barolo 2016 di Scarzello incarna l'eccellenza del Nebbiolo, presentandosi con un affascinante rosso rubino profondo. La vinificazione, eseguita con metodi tradizionali, prevede una macerazione prolungata in contenitori di cemento, seguita da un affinamento di 8 mesi in cask e 6 mesi in bottiglia, conferendo a questo vino una complessità aromatica straordinaria. Al naso emergono eleganti note di camfora, cannella e catrame, avvolte da un cuore di ciliegia matura. Pronto per la degustazione, può invecchiare per 8-10 anni, evolvendo in un capolavoro. Perfetto con agnello al forno o formaggi stagionati, è un vero tesoro dell'enologia piemontese, come affermato da "Gambero Rosso".
Produttore
Scarzello
Nel cuore delle Langhe, la cantina Scarzello, fondata nel XIX secolo dalla storica famiglia Scarzello, emerge come un pilastro della tradizione vinicola piemontese, con un focus speciale sul celeberrimo Barolo. Sotto la direzione di Giorgio Scarzello, la vinificazione si contraddistingue per la meticolosa selezione delle uve di Nebbiolo, dando vita a vini complessi e strutturati, espressione autentica del terroir argilloso e calcareo. Grazie a un invecchiamento sapiente in botti di rovere e a lunghe macerazioni, i vini, tra cui il rinomato Barolo del Comune di Barolo 2016, conquistano le lodi degli esperti, come sottolineato da Wine Spectator. Scarzello si afferma così come produttore d’eccellenza, custode di un patrimonio enologico ricco di storia e qualità.